Al via gli Stati Generali dell’Ingegneria a Milano

Venerdì 29 e sabato 30 novembre 2019 si terrà la seconda edizione. L’evento è promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e dal Politecnico di Milano, in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Si terrà presso l’auditorium del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci.
La seconda edizione è stata intitolata: Da Leonardo alle Olimpiadi. Nell’anno delle celebrazioni leonardesche e nel luogo che raccoglie la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci, si terranno due giornate dedicate a cittadini, professionisti, amministrazione pubblica, università per condividere a 360° una visione di Milano, sull’evoluzione e sul cambiamento della città e sulle sfide di progettazione e rigenerazione in vista delle Olimpiadi 2026. In una Milano, riconosciuta a livello nazionale come smart city attrattiva a livello culturale e turistico, quali sono le prospettive di una mobilità futura più sostenibile? Quanto e come stanno impattando i cambiamenti climatici sulla progettazione e rigenerazione urbana?

Il programma
Dopo i saluti istituzionali della Regione Lombardia e del Comune di Milano, ad inaugurare i lavori venerdì 29 novembre sarà il “padrone di casa” Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, che introdurrà la platea al tema di questa seconda edizione con la lecture dal titolo: ”La contemporaneità di Leonardo da Vinci”.

La mattina proseguirà con gli interventi istituzionali di Bruno Finzi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Milano e Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano che racconteranno il percorso identitario condiviso tra le due istituzioni milanesi che ha portato alla definizione e organizzazione di questa seconda edizione.

Mobilità, infrastrutture e sicurezza informatica, smart city per la cultura e per il turismo, cambiamenti climatici e rigenerazione urbana sono i cinque macro temi al centro dei talk tecnici che inizieranno venerdì mattina per poi continuare sabato 30 novembre e che vedranno alternarsi davanti alla platea esperti, docenti universitari, vertici aziendali, ingegneri e non.

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy