Edilizia ecologica, naturale, salubre e rinnovabile

Nasce HØME, una nuova start-up innovativa, costituita in Puglia, che si posiziona come realtà in grado di contribuire alla transizione ecologica nell’edilizia.
HØME, una start-up innovativa, è una realtà pugliese, nata per contribuire in maniera significativa alla transizione ecologica negli edifici partendo dai biocompositi ottenuti dalla miscelazione di canapulo, calce idrata pura e additivi minerali, secondo il brevetto HES – Hemp Eco System, utilizza esclusivamente materiali naturali e riciclabili.

Il sistema costruttivo di HØME, basato sulla prefabbricazione, è in grado di migliorare significativamente il confort e la salubrità degli ambienti chiusi, garantendo un impatto positivo sugli equilibri energetici dell’ambiente naturale.

L’utilizzo dei materiali naturali e la tecnica costruttiva portano a realizzare abitazioni molto più salubri di quelle tradizionali, in quanto sono privi di componenti nocivi e purificano naturalmente l’aria, assorbendo l’umidità in eccesso e riducendo in maniera sensibile i picchi di C02 presenti nei locali.

Oltre agli aspetti di salubrità, il materiale utilizzato è efficiente naturalmente, in quanto in grado di mantenere stabili e regolari le temperature all’interno dei locali indipendentemente da quelle esterne, regolando contemporaneamente il tasso di umidità interna. In termini di efficienza un muro costruito con il biocomposito HES ha prestazioni assolutamente confrontabili con le tecnologie edilizie convenzionali ad alte prestazioni energetiche. Inoltre il materiale autoportante è leggero: pesa circa il 40% in meno di una parete con blocchi di calcestruzzo e circa il 60% in meno rispetto al laterizio termico, a parità di prestazioni energetiche ed acustiche.

Nello stesso tempo HØME cambia il paradigma del prefabbricato, che nel linguaggio comune è sinonimo di standardizzazione, facendo diventare la prefabbricazione “sartoriale”, cioè adattandola alle esigenze tecniche e architettoniche del cliente, recuperando quindi le abilità artigianali delle maestranze.

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy