Guida alla certificazione energetica

Nuova pubblicazione con tutte le leggi nazionali aggiornate al d.P.R. 2 aprile 2009.
Nata per quantificare il grado di efficienza energetica degli edifici, la certificazione energetica ha assunto negli ultimi anni sempre maggior rilievo, tanto da divenire oggetto di numerosi sforzi normativi volti a definirne i domini di intervento e le modalità di applicazione; essa comprende tutta una serie di attività volte alla redazione dell'attestato di certificazione energetica, documento concepito per sintetizzare le principali informazioni sul comportamento energetico dell'edificio stesso e per evidenziare possibili interventi atti a migliorarne le prestazioni energetiche, con un'analisi costi-benefici. L'attività normativa in materia energetica ha subito una decisa accelerazione nella direzione dell'efficienza e della maggior qualità edilizio-impiantistica; ultimo atto è l'emanazione del d.P.R. 2 aprile 2009, n. 59, il primo provvedimento previsto per l'attuazione del d.lgs. 192/2005. La proliferazione normativa ha coinvolto anche le Regioni, che - per il principio di cedevolezza - hanno emanato proprie norme che derogano a quanto stabilito a livello nazionale e contengono differenze nelle procedure di calcolo, nei criteri di accreditamento, nella modalità di certificazione energetica e nel layout stesso del certificato energetico. Le Regioni che, finora, hanno legiferato in materia sono: Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Puglia, Toscana, Basilicata, Valle d'Aosta, Umbria, Trento, Bolzano. Ciò comporta una notevole frammentarietà sul territorio nazionale e sta comprensibilmente creando non poche difficoltà ai professionisti che si muovono al di là dei confini di una sola Regione. Partendo, quindi, da un'analisi delle disposizioni europee e nazionali in materia energetica e di certificazione energetica degli edifici, e ripercorrendo le tappe normative più importanti di ciascuna regione, questo lavoro fornisce l'attuale quadro di riferimento normativo che permette al tecnico di conoscere le disposizioni vigenti in ogni singola realtà in cui sia chiamato ad operare. Nel Cd-Rom allegato vengono forniti tutti i testi normativi comunitari, nazionali, regionali, nonché i Piani energetici approvati dalle Regioni. Requisiti hardware e software Sistema operativo Windows 98 o successivi Browser Internet Programma in gradi di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader). Guida alla certificazione energetica Leggi nazionali aggiornate al d.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 - Norme tecniche aggiornate alle UNI/TS 11300-1/-2 - Leggi regionali Con Cd-Rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente: Norme comunitarie - Norme nazionali - Norme e piani energetici regionali Autore: Sonia Lupica Spagnolo Casa Editrice: Maggioli Editore ISBN: 8838751110 Collana: 72 - Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica Edizione: 1 Copyright: Giugno 2009 Tipo Prodotto: Volume con CD Rom Pagine: 278 € 34,00 IVA inclusa
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy