I vincitori del Trofeo Gyproc Italia
Si sono concluse le votazioni dei migliori cantieri italiani per il Trofeo Gyproc Italia 2019, promosso dalla divisione Gypsum di Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile.
Grazie al voto degli utenti e al giudizio di esperti, sono stati decretati i vincitori delle 5 categorie in gara: Edilizia Residenziale, Edilizia Non Residenziale, Innovazione e Sostenibilità, Controsoffitti, Lastre.
Tra questi è stato scelto l’intervento che rappresenterà il nostro Paese al Saint-Gobain Gypsum International Trophy 2020, in programma ad Atene il prossimo 3 aprile. Si tratta di una competizione internazionale che si svolge ogni due anni in una diversa città e riguarda i migliori progetti internazionali realizzati con i sistemi e le soluzioni Saint-Gobain Gyproc. A vincere è stato il Capannone 18 – Parco Innovazione nelle Ex Officine Meccaniche Reggiane a Reggio Emilia, presente nella categoria Edilizia Non Residenziale.L’intervento ha visto la riqualificazione degli 8.600 metri quadrati del Capannone 18 all’interno del progetto denominato Parco Innovazione, mirato a recuperare e riutilizzare l’importante complesso delle ex Officine Meccaniche Reggiane trasformando i suggestivi spazi esistenti in una struttura all’avanguardia pronta ad ospitare diverse aziende dedite alla ricerca ed allo sviluppo tecnologico.
Gli altri vincitori, decretati dal voto online e da una giuria di esperti, sono:
Edilizia Residenziale: il complesso Nember Sea Houses di Jesolo, nato sulle ceneri del vecchio Hotel Garden nei pressi di Piazza Nember;
Innovazione e Sostenibilità: lo storico edificio di Via Cordusio 2 a Milano, costruito agli inizi del 1900 in affaccio su uno degli snodi più importanti del centro di Milano ed oggi, grazie ad un importante intervento di riqualificazione, certificato LEED Gold;
Controsoffitti: Complesso parrocchiale “San Massimiliano Maria Kolbe” a Cintolese (PT), che rientra nell’ampio progetto di riqualificazione denominato “Cintolese Nova”;
Lastre: Casa del Sollievo – Fondazione ONLUS di Ferrara, una struttura sanitaria di nuova generazione destinata a pazienti con patologie degenerative neurologiche e ai loro familiari.