Thermo Cap Pafile: l'efficacia del sistema d'isolamento termico a cappotto

Questo sistema d'isolamento termico a cappotto permette l'ideale coibentazione termica (e non solo) delle superfici verticali opache degli edifici. La sua efficacia è evidente tanto nelle nuove costruzioni quanto nella riqualificazione di quelle esistenti.
Thermo Cap riduce in maniera sensibile la quantità di energia ( metano, gas, elettricità) necessari per climatizzare le abitazioni, permettendo ingenti risparmi sui consumi mensili. 
Tali risparmi permettono un rientro in pochi anni dell'investimento sostenuto. Il Thermo Cap è indiscutibilmente uno dei sistemi tecnologici in grado di realizzare soluzioni aventi la massima sostenibilità ambientale; infatti, consente un risparmio energetico costante e duraturo e la sua vera sostenibilità risiede nella capacità di contenere le emissioni inquinanti o nocive per l'ambiente e, in particolare, di ridurre drasticamente le dispersioni energetiche in ogni stagione. 
Permette, inoltre, di riqualificare gli edifici esistenti con la massima efficacia, prestazioni e durabilità e con un impareggiabile rapporto costo/beneficio, tanto da renderlo non una spesa ma un vero e proprio investimento. Thermo Cap permette al progettista di isolare con continuità le intere superfici verticali opache, eliminando localizzati e spesso dannosi isolamenti parziali delle strutture (ad esempio in corrispondenza delle strutture portanti in cemento armato). Ciò comporta l'eliminazione delle sollecitazioni termo-igrometriche sulle strutture aumentandone la durabilità. 
Si prevengono così la formazione di fessure e le conseguenti infiltrazioni d'acqua che comporterebbero macchie, muffe e l'aumento esponenziale dei fenomeni disgregativi, oltre che la sensibile diminuzione della capacità coibente delle strutture. Corregge ogni tipo di ponte termico, eliminando le principali vie di dispersione del calore e fonti di condense e muffe sulle superfici interne, mettendo in quiete le sezioni a maggior rischio di fessurazione. Inoltre, va sottolineato come ogni altro sistema di risoluzione dei ponti termici sia artificioso e spesso portatore di successive gravi patologie.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy