“Corso per Coordinatori della Sicurezza”, al via a febbraio il corso di formazione della FEDERARCHITETTI di Milano

Un corso di formazione ed uno di aggiornamento sul Dlgs 494/96, destinato a coloro che hanno già ottenuto la certificazione di coordinatore della sicurezza.
La sezione territoriale di Milano di Federarchitetti ha organizzato un corso di formazione per “Coordinatori della Sicurezza” ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 494/96, che prenderà il via il prossimo 27 febbraio 2007. Il corso è abilitativo e si svolgerà nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 17.30 alle ore 21.30, presso la sede territoriale di Milano di Federarchitetti in Via Pantano 17; ha frequenza obbligatoria per una durata complessiva di 120 ore. Il termine ultimo per presentare domanda di prescrizione è stabilito nel giorno 31 dicembre 2006. Le ore del corso saranno distribuite in 30 lezioni: 11 di introduzione normativa, a cura dell’Arch. Carlo Borgazzi Barbò, del dott. Luca Poniz, del P.I. Damiano Romeo, dell’Ing. Luigi Brugnolo e del P.I Montaresi; 7 saranno dedicate all’Analisi, valutazione e prevenzione dei rischi e saranno tenute dalla Dott.a Nicoletta Cornaggia, dall’Ing. Luigi Brugnolo, dall’Arch. Carlo Borgazzi Barbò, dall’Ing. Andrea Josia e dall’Ing. Antonio Corbo; ulteriori 7 tratteranno il tema del Coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione e saranno svolte dall’Arch. Carlo Borgazzi Barbò, dal P.I. Alessandro Malapelle, dal’Ing. Daniele Marino e dall’Arch. Luigi Carretta; 4 lezioni saranno destinate alle esercitazioni e saranno tenute dall’Ing. Fabio Cortesi. L’ultima lezione, programmata per il 5 luglio 2007, prevede un test di autovalutazione, quesiti e risposte e la consegna dell’attestato di partecipazione. FEDERARCHITETTI organizza inoltre un corso di aggiornamento, rivolto a coloro che hanno già ottenuto la certificazione di coordinatore della sicurezza. Si svolgerà in due incontri, martedì 20.02.2007 e mercoledì 21.02.2007, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, sempre presso la sede territoriale di Milano di Federarchitetti. Il primo, tenuto dall’Arch. Carlo Borgazzi Barbò, si concentrerà sul D.P.R. n. 222 del 3 luglio 2003, sulla riforma Biagi, riguardo le tematiche della sicurezza sul lavoro, sul decreto Bersani – Visco, sul D. Lgs 235 dell’8 luglio 2003 e sulla C. M. n. 25 del 13 settembre 2006. Il secondo incontro, affidato all’Ing. Luigi Brugnolo, verterà sul D. Lgs n. 187 del 19 agosto 2005, sul D. M. n. 388 del 15 luglio 2003, sul D. Lgs n. 195 del 10 aprile 2006 e sul D. Lgs n. 257 del 25 luglio 2006. Anche per il corso di aggiornamento il termine ultimo per presentare domanda di prescrizione è fissato il 31 dicembre 2006.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy