Iglù® Daliform Group: brevettato, di facile posa
Iglù® è un sistema brevettato per la creazione di vespai aerati che consente la realizzazione veloce ed economica del vuoto sanitario sia nelle nuove costruzioni sia nelle ristrutturazioni.
Uno dei principali vantaggi della realizzazione del vuoto sanitario consiste nell’ottenere una perfetta salubrità dei locali soprastanti contro gli effetti dell’umidità e del ristagno di gas nocivi alla salute come il Radon. L’utilizzo di Iglù® risulta rapido ed intuitivo avendo misure in pianta 50x50 cm che permettono un’immediata simulazione di calcolo grazie alle sue perfette geometrie e di individuare esattamente i punti di spessore minimo.
La qualità della materia prima utilizzata, la particolare conformazione geometrica, gli spessori, la dimensione del manufatto e le tecniche di lavorazione fanno dell’Iglù® il prodotto d’eccellenza.
Concepito per risolvere in chiave moderna, economica e rispettosa dell’ambiente il problema del Radon e dell’umidità, l’Iglù® è capace di non subire, durante e dopo il getto, pericolose deformazioni dovute non solo al peso del cls ma anche all’effetto dinamico delle operazioni di lavorazione come: il carico del cls fresco, le spinte di costipamento e vibrazione del getto, il peso delle persone e delle attrezzature garantendo sicurezza, assenza di deformazioni e tenuta stagna.
Gli spessori e la qualità di materia prima (seppur riciclata) sono tali da conferire allo stesso assoluta rigidezza ed indeformabilità, sotto il peso degli operatori e del cls nella sua fase 'fluida', per garantire: il rispetto delle geometrie del vespaio e il reale consumo di cls.
Iglù®, inoltre, rientra nelle liste di beni contemplati dal D.M. n. 203/2003 che indirizza la PA ad acquistare prodotti da riciclo per almeno un 30% del proprio fabbisogno.