Soprema propone la sua gamma di prodotti impermeabili per le coperture

Nel settore delle coperture, la proposta di SOPREMA si articola su un’ampia gamma di prodotti impermeabili sia di natura sintetica (PVC-TPO) che bitume-polimero e prodotti isolanti ad elevate prestazioni termiche e meccaniche che rappresentano ottime soluzioni tecniche e che consentono la realizzazione di pacchetti di copertura altamente performanti, sicuri ed affidabili nel tempo.
In particolare i manti sintetici in PVC-P, FLAGON SR sono prodotti armati con rete di poliestere che vengono fissati meccanicamente alla struttura portante. Questa soluzione tecnica sfrutta la resistenza del manto alle sollecitazioni causate dall’azione del vento, ai raggi U.V. incidenti sulla copertura, agli agenti atmosferici ed al punzonamento. 
La continuità dell’elemento impermeabile è garantita dalle facili saldature dei sormonti effettuate per termofusione ad aria calda ed il fissaggio meccanico della membrana dovrà essere eseguito secondo apposito schema a norma UNI EN 1991-1-4. Nel caso di soletta realizzata con elemento portante in lamiera grecata, il posizionamento dei teli del manto impermeabile deve essere trasversale rispetto all’andamento delle greche. Il materiale è disponibile nella versione Energy Plus ad alta riflettanza solare con SRI=97. 
Nel caso di realizzazione di un tetto caldo la coibentazione può essere realizzata mediante l’impiego di lastre isolanti di polistirene espanso sinterizzato ottenute per termocompressione SIRAPOR 034 caratterizzate da un’ottima conducibilità termica di 0,034 W/mK, un’elevata resistenza alla compressione pari a 150 kPa ed un’ottima stabilità dimensionale grazie alla sua struttura cellulare omogenea in tutto il volume della lastra. La posa avviene con fissaggio meccanico mediante viti per lamiera di adeguata lunghezza. 
Nel caso di realizzazione di coperture con stratigrafia a tetto rovescio si consiglia l’impiego di lastre di polistirene estruso a celle chiuse e con pelle impermeabile denominate EFYOS XPS con compressione 300-500-700 kPa che devono essere scelte in funzione del carico previsto all’estradosso. 

Tra le membrane bitume-polimero risaltano le peculiarità della membrana NOVA E-30, prodotto con un’elevatissima elasticità e flessibilità a freddo, stabilità termica e resistenza al naturale degrado ossidativo, con tripla armatura composita che dà al prodotto elevatissimi valori di stabilità dimensionale, resistenza alla perforazione da grandine ed ai carichi statici e dinamici. 
Un plus distintivo della membrana è il rivestimento della faccia superiore realizzato con speciali scaglie di ardesia bianca REFLECTA ad alta riflettanza solare (SR 0,699 / SRI 84,8%) ed elevata emissività (E 0,911), che determina un abbassamento della temperatura di esercizio del manto e conseguentemente degli ambienti sottostanti la copertura, con benefici in termini di risparmio energetico e di maggior durata della membrana. 
Nova E-30 è classificata resistente al fuoco esterno Broof(t1), Broof(t2), Broof(t3), Broof(t4), idonea come copertura per tetti dotati di impianti FV, ai quali garantisce maggior resa grazie alla bassa temperatura di esercizio ed all'aumento di luminosità dell'estradosso.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy