A Cersaie il mondo della Posa è al Padiglione 19

Una nuova casa per le attrezzature e i materiali per la posa, con spazi dedicati a formazione, innovazione e collaborazioni internazionali
Cersaie 2025, il salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno, accoglierà il mondo della posa in una nuova, grande e dinamica area all’interno del Padiglione 19 di BolognaFiere. Dal 22 al 26 settembre prossimi, il padiglione, completamente riqualificato e già sold out, offrirà oltre 5.400 metri quadrati di spazio espositivo che ospiterà aziende e appuntamenti dedicati al comparto della posa di ceramiche. Le novità di quest’anno saranno- con un aumento significativo degli spazi la “Città della Posa” e lo spazio per il “work in progress”.
Questo nuovo assetto espositivo, con segnaletica chiara e facilmente visibile, permette di raggruppare tutti gli espositori del settore “Attrezzature e Materiali per la Posa” in un’unica area strategica, vicino all’ingresso principale di Piazza Costituzione, frequentato soprattutto dai visitatori internazionali. 
La “Città della Posa”, che giunge alla sua 13ª edizione, sarà animata dall’Assoposa, l’Associazione nazionale posatori e rivendite di ceramiche. Ogni giorno, la Città della Posa promuoverà la Certificazione del Posatore Piastrellista, secondo la Norma 11493-2, e offrirà momenti di interazione con gli operatori del settore. Al centro di questa area, l’Assoposa Academy sarà il cuore pulsante della formazione, dove i Maestri Posatori realizzeranno dimostrazioni innovative di posa in opera e presenteranno manufatti di arredamento in ceramica.
Nell’area convegni, si terranno seminari tecnici rivolti a professionisti come architetti, ingegneri e geometri, con un focus particolare sulle grandi lastre ceramiche. Un desk informativo di Formedil, l'ente unico nazionale di formazione e sicurezza, consentirà di tenersi aggiornati sulle ultime proposte formative delle scuole edili italiane, soprattutto quelle dedicate ai posatori di ceramica, in virtù della Convenzione siglata tra Formedil, Assoposa e Confindustria Ceramica.
Un’altra grande novità di Cersaie 2025 sarà il “Cersaie World Tiling Lab”, un’area di oltre 200 metri quadrati in cui quattro squadre di giovani posatori provenienti da Italia, Svizzera, Danimarca e Brasile si sfideranno nella posa di superfici ceramiche per la realizzazione di ambienti specifici. 
A Cersaie 2025, le principali associazioni dei posatori provenienti da Europa, Stati Uniti, Canada, Marocco, Brasile e UK avranno l’opportunità di discutere le tematiche più rilevanti legate alla posa e alla formazione degli installatori.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy