La biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, torna al consueto calendario di fine inverno, dal 12 al 15 marzo 2024 presso gli spazi di Fiera Milano.
more>>
Attualità
-
COMMUNITY SMART BUILDING, l’avvio del secondo ciclo di lavori
In un’ottica di contributo effettivo agli...
-
43a MCE - Mostra Convegno Expocomfort
La biennale leader mondiale...
-
A MADE expo assegnati gli Awards dell'Edilizia
Seconda edizione per il premio promosso da...
-
“Costruire bene, vivere bene”: Klimahouse 2024 scandisce il futuro dell’edilizia sostenibile
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024, Fiera...
-
Nel 2022 oltre 10.000 tonnellate di polistirolo avviate a riciclo nelle PEPS COREPLA
A Ecomondo una tavola rotonda COREPLA /...
-
Italcementi, nuovo brand: diventa Heidelberg Materials
Italcementi si prepara al futuro: lo storico...
Dal mercato
-
Planitherm Infinity Oraé - Il primo vetro per le finestre a bassa impronta di carbonio
Prodotto nello stabilimento Saint-Gobain...
-
Il sistema costruttivo monostrato Ytong per Forrest in Town
Forrest in Town è un progetto a firma DFA...
-
Resine liquide in PMMA, qualità anche nei dettagli più complessi
Il sistema di impermeabilizzazione di un...
-
Manufatti in plastica riciclata - soluzioni innovative per solai e tetti verdi
“Essere innovativi non è solo una questione...
-
TETRA – la nuova linea di sigillanti per edilizia
I prodotti Tetra sono altamente innovativi...
-
Prodeso Heat Grip 5 System - il sistema di riscaldamento elettrico che coniuga funzionalità e design
Progress Profiles, leader mondiale nella...