A Stra una mostra di Architettura dedicata a Mario Bruno

Dal 15 settembre al 15 ottobre 2007 sarà possibile conoscere l’opera del noto architetto attraverso un’esposizione dei suoi principali progetti.
Sarà inaugurata il prossimo venerdì 14 settembre, alle ore 18, la mostra “Mario Bruno Architetto. 1932 – 1995”, dedicata alla figura del grande artista, che sarà visitabile dal giorno 15 settembre al giorno 15 ottobre 2007, presso il Museo Villa Nazionale Pisani di Stra, Venezia. L’esposizione è stata realizzata con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso, della Città di Montebelluna e del Comune di Stra, e con la collaborazione di Casa dell'Architettura dell'Ordine degli Architetti Paesaggisti, Conservatori e Pianificatori della Provincia di Venezia e del format-c Gruppo di Ricerca. La mostra è un omaggio all’opera dell’architetto Mario Bruno, di cui saranno esposti disegni originali, schizzi, tavole e foto dei principali progetti ed opere realizzati negli anni ’60, ’70 ed ’80. Hanno partecipato come comitato scientifico G. Monti, M. Pizzolato, L. Salogni e N. Prestianni. Alla conferenza stampa di presentazione della mostra interverranno in rappresentanza delle amministrazioni comunali L. Puppato, Sindaco di Montebelluna (Treviso) ed E. Canton, Sindaco di Stra (Venezia), ed in qualità di relatori: I. Rebuli, Presidente dell'Ordine APPC di Treviso; F. Tessari, Presidente Unioncamere del Veneto e Presidente CCIAA di Treviso; G. Monti, Sovrintendente ai beni architettonici e del paesaggio del Veneto orientale e Presidente del Comitato scientifico promotore della mostra "Mario Bruno architetto"; M. Guadagnino, Consigliere dell'Ordine APPC di Treviso; M. Pizzolato, Rappresentante del Comitato scientifico promotore della mostra "Mario Bruno architetto"; C. Aldegheri, Coordinatore della Casa dell'Architettura dell'Ordine APPC di Venezia e Consigliere dell'Ordine APPC di Venezia. Il catalogo, “Mario Bruno Architetto” è pubblicato da Grafiche Antiga, in edizione limitata; l’introduzione è di Guglielmo Monti ed è finalizzata a mettere in luce le varie tappe della ricerca architettonica di Bruno.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy