A Zurigo la casa costruita con i robot
La DFAB House di Zurigo è un edificio di tre piani e 220 metri quadrati, che potrebbe rappresentare una rivoluzione nel mondo dell’edilizia. La realizzazione ha coinvolto le tecnologie più innovative: elementi prodotti con stampanti 3D, strutture ad alta efficienza energetica, una riduzione del 60% dell’impiego di cemento, sistemi di domotica.

Questo edificio è stato progettato coinvolgendo esperti dell’università ETH di Zurigo e 30 partner industriali. Questo per garantire alte prestazioni di efficienza energetica e di tutela dell’ambiente.
Oltre alla realizzazioni di alcune parti tramite la tecnica della stampa in 3D, sono stati impiegati anche dei robot. Ad esempio i robot hanno assemblato sul posto le travature di legno. Questa collaborazione tra uomo e macchina non solo ha permesso di ridurre le tempistiche, ma ha potuto garantire un maggiore standard di sicurezza.
Oltre alla realizzazioni di alcune parti tramite la tecnica della stampa in 3D, sono stati impiegati anche dei robot. Ad esempio i robot hanno assemblato sul posto le travature di legno. Questa collaborazione tra uomo e macchina non solo ha permesso di ridurre le tempistiche, ma ha potuto garantire un maggiore standard di sicurezza.