AB Energy ha inaugurato un nuovo stabilimento produttivo

Situato a Orzinuovi, il complesso industriale si distingue per innovazione e alto rendimento
Fondato nel 1981 da Angelo Baronchelli, il Gruppo industriale AB opera nei settori della cogenerazione e della valorizzazione energetica di fonti rinnovabili. È tra i leader in Italia nella progettazione e realizzazione di impianti di cogenerazione con potenza tra i 100 e i 10.000 Kw. Conta attualmente otto società operative con ricavi in costante crescita: nel 2006 a quota 30 milioni di euro, nel 2007 a quota 33 milioni di euro, nel 2008 a 53 milioni di euro. Per il 2009, le previsioni proiettano il trend a circa 60 milioni di euro. La mission dell’azienda è quella di promuovere la cogenerazione e l’uso delle fonti energetiche rinnovabili come un’opportunità di crescita delle aziende in termini di competitività, efficienza e risparmio energetico. Garantire nel contempo la piena soddisfazione del cliente, attraverso la progettazione e la realizzazione di impianti tecnologicamente all’avanguardia, capaci di assicurare elevati rendimenti energetici nel completo rispetto dell’ambiente. Il 12 dicembre AB Energy ha inaugurato un nuovo stabilimento produttivo a Orzinuovi. Nelle riflessioni di Angelo Baronchelli e dei suoi più stretti collaboratori, questo progetto era nato almeno dieci anni fa. Creare una “fabbrica modello”, un impianto in grado di aiutare a lavorare meglio, nel quale fosse possibile ottimizzare tutte le fasi produttive e raggiungere risultati eccellenti in termini numerici e qualitativi. Uno stabilimento per crescere, per guardare al futuro con la certezza di essere pronti alle sfide di un mercato dalle grandi potenzialità e sempre più esigente. Oggi questa ambizione è diventata realtà: il nuovo stabilimento di Orzinuovi è un complesso industriale destinato ad essere la piattaforma strategica del presente e del futuro del Gruppo AB. Lo stabilimento si sviluppa su circa 11.000 metri quadrati coperti, messi a punto per soddisfare esattamente le necessità produttive AB. Rappresenta il perno centrale di un polo industriale di oltre 25.000 metri quadrati, dove troveranno quanto prima la loro sede altre strutture di engineering e direzionali del Gruppo. La fase di allestimento per il nuovo stabilimento è durata oltre due anni, con una gamma di componenti di oltre 5000 “voci” già in inventario, dagli enormi carri ponte con portate da 10 a 25 tonnellate, fino alla singola vite. Uno stabilimento innovativo fin dal primo impatto: non a caso l'attenzione all'ingresso è attratta dall'impianto di bio-cogenerazione. Un impianto ad alto rendimento che rende gli edifici del polo industriale AB autosufficienti dal punto di vista termico. Infatti questo impianto alimenta il riscaldamento a pavimento dell’officina e degli uffici, i forni di verniciatura e il condizionamento estivo, guardando con responsabilità all'ambiente. L'elettronica e l'informatica sono poste intelligentemente al servizio delle persone e dell'organizzazione dello stabilimento in ogni particolare: ecco, quindi, che gli ingressi sono regolati da appositi pass dotati di badge per gestire in automatico tornelli e cancelli carrabili. Viene così riconosciuto chi entra, tutto il personale AB così come il cliente in visita ad esempio, regolando le possibilità di accedere alle varie sezioni del complesso industriale, dove ai reparti si affiancano anche gli uffici. La tecnologia è protagonista in ogni aspetto dell’organizzazione del ciclo di produzione. Basta entrare nella zona magazzino automatizzato per rendersene conto. Qui la tecnologia regna veramente sovrana perché è stato installato un capolavoro della robotica applicata alla logistica: un sistema completamente automatizzato che “serve” esattamente le lavorazioni giornaliere tramite grandi vassoi, dove il menù è ben diviso in “portate”. Basta digitare sullo schermo touch screen del terminale informatico una lista di oggetti e nel magazzino il sistema si avvia. In un tempo velocissimo il cassetto con gli elementi richiesti arriva con tutto quanto occorre. Contemporaneamente l'intelligenza del computer ha già memorizzato la necessità di ricarico e può fornire un completo report su cosa è avvenuto a livello gestionale. Il magazzino automatico è il simbolo del dialogo che si può oggi instaurare fra uomini e macchine. Un dialogo fatto di efficienza, sicurezza e risultati. L'intero progetto del nuovo stabilimento AB di Orzinuovi è la sintesi di tale “sinergia”.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy