Adeguamento sismico: scuola “Tenente Iorio” Scafati (SA)

Il plesso scolastico “Tenente Iorio” di Scafati (SA),
costruito alla fine degli anni ‘70, è stato oggetto di un importante intervento di adeguamento sismico grazie ai fondi PNRR. Le analisi condotte hanno evidenziato una marcata vulnerabilità sismica dell’edificio, dovuta alla progettazione originaria per soli carichi verticali, alla presenza di telai sviluppati prevalentemente in una sola direzione e alla scarsa cura dei dettagli costruttivi (armature nei nodi, a taglio, regolarità in pianta e in elevazione).
Le gravi carenze nei confronti delle azioni si- smiche erano fortemente penalizzate dalla rot- tura fragile dei nodi trave-pilastro e dei pilastri stessi non confinati.
Il confinamento è un concetto cruciale nella progettazione antisismica che non si ottiene solo con un incremento d’armatura ma so- prattutto, con la cura nella progettazione. Realizzare un intervento d’incamiciatura in cui le staffe vengono chiuse a 90° o salda- te all’interno della nuova camicia, soluzione quest’ultima tra l’altro vietata dalle recenti norme per la formazione di eventuali rotture fragili e quindi impreviste, equivale solamente spostare il problema all’esterno del nucleo ori- ginario senza risolverlo.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy