Aggiornamento del Protocollo ITACA
Il 25 settembre 2019, ore 9.30 - 16.30 , si terrà a Milano presso l’Auditorium G. Testori l’evento Sostenibilità ambientale delle costruzioni Aggiornamento del Protocollo ITACA: la nuova UNI/PdR 13
L’edizione 2019 della prassi di riferimento UNI/PdR 13 è l’evoluzione del Protocollo ITACA per la valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici. La prassi coniuga il ruolo della normazione tecnica UNI con i criteri di valutazione ambientale propri del Protocollo ITACA, che è uno dei principali rating systems europei. La prassi è basata sulla legislazione nazionale vigente e sulla normativa tecnica, e tiene conto dell’esperienza e delle modalità costruttive tipiche del nostro Paese e intende facilitare il lavoro degli operatori del settore.
La metodologia di valutazione prestazionale degli edifici si basa su un giudizio oggettivo e parametrizzato di una serie di criteri che vanno a investigare l’immobile nella sua interezza. La UNI/PdR 13:2019, in particolare, introduce due importanti novità:
- una sezione dedicata alla valutazione della sostenibilità ambientale del “non residenziale”
- l’adeguamento ai Criteri Ambientali Minimi di cui al DM 11 ottobre 2017. La prassi ha l’obiettivo primario di favorire un nuovo processo di sviluppo e qualificazione del settore delle costruzioni che tenga conto degli aspetti ambientali.
Il seminario intende portare a conoscenza degli operatori il nuovo strumento di valutazione ed è rivolto a: imprese, progettisti, produttori ed enti pubblici.
Per iscrizioni: http://www.itaca.org/modulo_iscrizione_ambiente.asp
Per informazioni: 06.6782620 - segreteria@itaca.org