Aideco, specializzazione in corso

Le giornate del 22 e 23 maggio, oltre allo svolgimento del Consiglio direttivo, hanno offerto alle imprese associate momenti formativi teorici sul taglio e sulla sicurezza negli interventi di demolizione controllata
La Scuola Edile di Reggio Emilia, ormai sede di riferimento per gli operatori professionali della demolizione controllata, in particolar modo perché luogo dei Corsi specialistici teorico-pratici organizzati in collaborazione con Aideco (Associazione Italiana Demolizione Controllata), è stata recentemente teatro di tre importanti avvenimenti lo scorso 22 e 23 maggio. Innanzi tutto si è svolta la riunione straordinaria del Consiglio direttivo di Aideco per affrontare due importanti argomenti: la presentazione del P.O.S. definito “veloce”, realizzato in collaborazione con lo studio Sil Engineering di Reggio Emilia e destinato a ottimizzare i tempi di allestimento dei Piani Operativi di Sicurezza destinati a piccoli o piccolissimi interventi di demolizione controllata, e l’esposizione del progetto di formazione tramite il circuito Formedil Scuole Edili. l’Associazione, avvalendosi della Scuola Edile di Reggio Emilia (e quindi del circuito Formedil), ha impostato una bozza di progetto volta a organizzare percorsi formativi destinati al riconoscimento istituzionale dell’“operatore specializzato in de-costruzione di manufatti edili”. A proposito di formazione, la due giorni ha anche visto lo svolgimento di due momenti formativi, sempre organizzati da Aideco e riservati alle imprese associate: il 2° Corso integrativo teorico di taglio a disco diamantato e carotaggio e il 2° Corso sulla sicurezza nelle operazioni di taglio a disco diamantato e carotaggio.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy