“Alvar Aalto”: in libreria da gennaio il volume sull’arte ed il lavoro dell’architetto scandinavo

Il volume di Gianluca Gelmini è edito per la collana Minimum da Motta Architettura.
È uscito in libreria lo scorso 11 gennaio 2007 “Alvar Aalto”, un volume con ricco apparato iconografico e critico di Gianluca Gelmini, sull’arte ed il lavoro del noto architetto scandinavo (1989 – 1976), edito da Motta Architettura per la collana Minimum, diretta da Giovanni Leoni. Sono presenti i progetti realizzati da Aalto, dai numerosi edifici pubblici (chiese, ospedali, centri culturali e musei), agli edifici per lavoro e i complessi residenziali, che sono divenuti punti di riferimento per molti architetti di tutto il mondo e che esprimono il concetto cardine dell’architettura del maestro scandinavo: la natura, come elemento fondamentale, alla base delle scelte progettuali e dell’esito architettonico finale. Dopo una breve introduzione biografica, Gelmini presenta le opere principali: il Sanatorio antitubercolare di Paimio, la Biblioteca civica a Viipuri, Villa Marea a Noormarkku, la Casa dello studente, MIT, a Cambridge, il Palazzo comunale di Säynätsalo, la Residenza estiva a Muuratsalo, il Padiglione finlandese a Venezia, il Museo d’arte di Aalborg, il Centro civico e complesso parrocchiale di Seinäjoki, il Palazzo dei congressi e sala dei concerti ad Helsinki, il Centro parrocchiale di Riola di Vergato. Segue una parte dedicata ai progetti del Complesso residenziale di Pavia, del Centro Culturale di Siena e del Museo di Arte moderna di Shiraz. Particolare attenzione è dedicata a quello che può essere definito il vero e proprio “culto della natura” per Aalto, nella quarta parte del volume intitolata “Il pensiero. Alvar Aalto: l’uomo e la natura”. Chiude il testo la parte dedicata alla fotografia, con un approfondimento su Paolo Rosselli, e una parte relativa alla critica. G. Gelmini, “Alvar Aalto”, col. Minimum, Motta Architettura, 2007 – prezzo € 14,90
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy