Approcci innovativi per la riqualificazione funzionale delle opere infrastrutturali.

Si svolgerà giovedì 8 maggio 2025,  dalle ore 14.00 alle 19.00 presso l’aula 1B del Politecnico di Torino in Corso Duca degli Abruzzi, 24, a Torino.
E’ destinato a ingegneri, tecnici, funzionari pubblici, gestori stradali e autostradali e imprese del settore infrastrutturale, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, con il patrocinio di Consorzio Fabre e ISI - Ingegneria Sismica Italiana, e il contributo incondizionato di G&P Intech e Hirun International.

Il seminario mira a fornire aggiornamenti tecnico-scientifici sui metodi di valutazione, progettazione e intervento finalizzati al miglioramento della sicurezza strutturale e della durabilità delle opere infrastrutturali, portando all’attenzione degli operatori del settore una tematica di grande valenza ed attualità per l’Italia.
L’obiettivo sarà infatti fornire conoscenza, aggiornamenti e approfondimenti tecnici volti a incrementare la sicurezza strutturale e la durabilità del patrimonio infrastrutturale esistente, risorsa di inestimabile valore per la mobilità, la sicurezza e lo sviluppo economico-sociale del territorio nazionale.  
Il seminario sarà   moderato dall’Arch. Fabrizio Parati Direttore Editoriale di Le Strade Media Partner dell’evento.
Focus tematici principali:
    •    Mitigazione del rischio sismico e strutturale mediante approcci prestazionali.
    •    Monitoraggio, manutenzione predittiva e gestione intelligente delle infrastrutture.
    •    Soluzioni innovative e sostenibili per rinforzo strutturale, isolamento sismico, pavimentazioni sottili e protezione catodica delle armature.
    •    Presentazione di case study applicativi e interventi reali su ponti, viadotti e gallerie.

L’evento è gratuito e valido per il rilascio di 5 CFP per Ingegneri.

Iscrizione obbligatoria tramite il portale Formazione CNI:
ISCRIZIONE PER INGEGNERI


© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy