Artisti viaggiatori
A Ravenna verranno esposte le opere di artisti che, come Gauguin o Matisse, viaggiarono e vissero fuori dall’Europa
La mostra dedicata a “L'artista viaggiatore” promossa dal Comune di Ravenna, dall’Assessorato alla Cultura e dal Museo d'Arte della città è in programma nelle sale del Mar dal 22 febbraio al 21 giugno 2009 e intende presentare i percorsi di alcuni dei più significativi artisti che, affascinati da questo mito, hanno viaggiato e vissuto fuori dall'Europa. Introdotto da modelli storici di galeoni, antiche carte geografiche e mappamondi, il percorso inizia dal realismo ottocentesco di Caffi, Ussi, Pasini e Guastalla, le cui opere raccontano e documentano i loro viaggi al seguito di spedizioni diplomatiche nel Medio Oriente e nel Mediterraneo.
Si passa poi attraverso il post-impressionismo di alcuni dei maggiori artisti europei, tra cui Gauguin e le sue suggestioni polinesiane, per giungere all’espressionismo dei tedeschi Nolde e Pechstein e del francese Matisse, in Oceania nel primo decennio del ‘900.
Parallelamente, il Nord Africa suscita l’interesse di artisti come Kandinsky, Klee, Moilliet, Macke, Kokoschka, Dubuffet, Tobey e Mathieu.
L’esposizione è arricchita da reportage fotografici storici e da sculture, maschere, oggetti rituali ed etnografici provenienti dai luoghi evocati.