Assegnati i premi di categoria del concorso “Piccole Stazioni Ferroviarie”

Vince “Viaggio in attesa” di A. Belvedere, un italiano operante a Parigi per la categoria Junior.
Si è concluso lo scorso 10 maggio 2007 il concorso internazionale di idee “Piccole Stazioni Ferroviarie”, con la premiazione del progetto “Viaggio in attesa”, elaborato da Anotnio Belvedere, architetto italiano operante a Parigi in uno studio di architettura, che incassa i 15mila euro del premio assegnati alla categoria Junior. S. D’Ascia è stato presidente della giuria, composta da professionisti di prestigio internazionale, tra cui l’architetto austriaco Cristopher Zechner, il direttore della rivista “Abitare” Stefano Boeri, Angelo Monti del Consiglio Nazionale degli Architetti, l’ing. Carlo De Vito, Responsabile Terminali Viaggiatori e Merci di Rete Ferroviaria Italiana. Due le motivazioni espresse per la scelta del progetto: l’assoluta rispondenza ai requisiti richiesti dal bando e la proposta di un sistema di copertura delle banchine modulare, che può essere esteso con facilità ad altre tipologie di stazione. Per la categoria Junior sono state segnalate anche le idee di altri gruppi di progettisti, che ricevono 5mila euro di rimborso spese, ritirati in rappresentanza da: l’Arch. Massimo Alvisi (Barletta), l’Ing. Stefano Dosi (Ravenna), l’Arch. Amna Ansari e Marcuz Martinez (Huston, USA). Menzione per i Gruppi di professionisti di Mauro Guaricci (Bari) e Baires Raffaelli (Roma). Non c’è stata assegnazione per la categoria Senior. Sono stati segnalati, con rimborso spese, i progetti giudicati meritevoli dei Gruppi di professionisti degli Arch. Daniela Colli (Livorno), Fabio Barluzzi (Firenze), Gianluigi Mutti (Milano). Menzione per le idee progettuali degli Arch. Giuseppe Pasquali (Roma), Ruggero Lenci (Roma) e Salvatore Re (Pisa).
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy