Baumit, risparmio energetico e comfort
L’azienda presenta i suoi prodotti più innovativi per l’isolamento: i sistemi Open e Open S
Risparmio energetico sommato a comfort ambientale. Un binomio fatto proprio da Baumit, marchio internazionale nato nel 1988 dall’unione di due importanti realtà austriache, la Wopfinger e la W&P. Il marchio presente in Italia con una sede a San Vito al Tagliamento (Pn) infatti, ha messo a punto tutta una serie di prodotti di eccellenza nel campo dell’isolamento termico, che rendono la facciata un complesso sistema a cui porre particolare attenzione. Tra i prodotti più innovativi, c’è “Baumit Open”, il cappotto traspirante. Questa soluzione avvolge le murature esterne mantenendole calde d’inverno e fresche d’estate, garantendo una temperatura interna confortevole e l’isolamento termico necessario. Il sistema “Baumit Open” risulta ideale in quanto favorisce la traspirazione del vapore acqueo come una muratura in laterizio, senza tuttavia perdere il suo potere isolante, prevenendo la comparsa e la proliferazione di muffe e condense, creando nel contempo un clima abitativo confortevole e salubre per tutto l’anno.
Non solo, Baumit propone una nuova generazione di prodotti: pannelli forati con tecnologia brevettata, collanti e finiture appositamente studiati per garantire la massima traspirabilità dell'edificio.
Uno studio durato anni che ha dato in pochissimo tempo dei risultati eccezionali sia dal punto di vista commerciale che di soddisfazione del cliente e, soprattutto, una riqualificazione del sistema di isolamento a cappotto. In questo contesto, un cenno particolare lo merita “Baumit Open S”sistema termo-risanante che consente, con un unico intervento, di risanare e isolare un edificio. Si tratta di un sistema trermoisolante a cappotto su base Eps, traspirante e ad alta diffusione, cui si aggiungono le proprietà del collante minerale in polvere, traspirante e resistente ai sali (Open S Sanierklebespachtel), che va applicato sul perimetro dei pannelli isolanti in modo da creare uno spazio sufficiente per lasciar depositare i sali dannosi cristalizzati. Se prima quindi i sali migravano all’esterno, cristallizzando e provocando il distacco dell’intonaco reso friabile dall’umidità, con Open S vanno a depositarsi tra i pannelli termoisolanti per la muratura, e l’umidità può defluire attraverso la facciata traspirante Open. Il sistema favorisce l’asciugatura delle pareti, mantenendole costantemente calde, regalando un ambiente più sano e accogliente.