BigMarket 2025
BigMat ha celebrato l’undicesima edizione dell’evento confermandosi il Gruppo leader in Italia e in Europa per numero di punti vendita dedicati alla distribuzione di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare.
La Fortezza da Basso a Firenze è stata il teatro nel quale i soci del Gruppo BigMat, unitamente a 110 suoi fornitori selezionati, hanno colto l’occasione propizia di confrontarsi tra loro in merito alle prospettive del settore, anche alla luce delle novità da proporre al mercato durante l’anno in corso. Nel corso della manifestazione si sono inoltre svolte numerose e utili tavole rotonde su temi cruciali come il credito al consumo, l’assicurazione crediti commerciali, la digitalizzazione dei listini e le nuove strategie di distribuzione, a testimonianza della volontà di BigMat di mettere a disposizione dell’intera rete dei suoi associati tutti gli strumenti necessari per affrontare ben equipaggiata le sfide di un mercato da un lato altamente competitivo, dall’altro ricco di opportunità.
L’evento tenutosi nella città gigliata è stato anche per BigMat l’occasione per presentare dati e numeri capaci di restituire in modo inequivocabile la forza stessa del Gruppo. Eccone alcuni: nel 2024 i suoi 1.036 punti vendita sparsi in sette nazioni europee (oltre al nostro Paese, Belgio, Francia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna) hanno generato un fatturato pari a 3,39 miliardi di euro, di cui oltre 991 milioni originati grazie ai 165 associati italiani, ciascuno tassello fondamentale di una rete capillare che si rivolge a imprese, artigiani, progettisti, architetti e privati, offrendo loro soluzioni personalizzate per ogni esigenza costruttiva.
Nel corso della cena di gala svoltasi il 27 febbraio alla Fortezza da Basso, Matteo Camillini, Managing Director BigMat Italia e International, ha consegnato alcune targhe a titolo di simbolico riconoscimento a quei fornitori che si sono maggiormente distinti per l’impegno profuso in attività e progetti ritenuti strategici per il Gruppo.
L’evento si è preposto ad agevolare il confronto tra tutti i professionisti del comparto, fattore imprescindibile di crescita. In ragione di ciò il Gruppo è già al lavoro per offrire un’edizione 2026 di BigMarket