Bigmarket, un momento di relazione firmato Bigmat

700 selezionati partecipanti alla due giorni di Firenze che ha accolto 94 produttori e gli associati del Gruppo BigMat. Durante l’evento anche la premiazione delle Borse di studio BigMat e VASS.
La seconda edizione del BigMarket, riservato alla rete di Punti Vendita BigMat e ai fornitori partnerha visto la partecipazione di 700 addetti ai lavori selezionati, tra il 18 e il 19 marzo ha trasformato la Fortezza da Basso di Firenze in un punto di incontro e confronto sul mercato dell’edilizia, della ristrutturazione e delle finiture. Una fiera commerciale il cui obiettivo è rafforzare la partnership tra produttori e Punti Vendita, ma anche condividere le reciproche competenze, sviluppare insieme nuove opportunità di business con la possibilità di scoprire in anteprima nuovi prodotti e assistere a dimostrazioni dal vivo presso gli stand delle aziende.
L’iniziativa italiana, già presente in altri Paesi BigMat come Belgio, Francia e Spagna, conferma gli esisti positivi e i risultati dello scorso anno sia in termini di partecipazione sia di entusiasmo.
BigMat punta su confronto, condivisione e coesione, conferma che arriva anche dal presidente Rocco Alfano: «Con queste tre parole vogliamo sintetizzare lo spirito con cui abbiamo organizzato questa edizione e che sempre guida il nostro Gruppo. Per affrontare tutti insieme il mercato abbiamo bisogno più che mai di confrontarci, condividere ed essere uniti».
I pareri raccolti durante l’evento sono stati positivi: molto apprezzati i momenti di interscambio tra rappresentanti dei Punti Vendita BigMat e le aziende partner, così come gli spazi e i momenti di socialità come la cena, accompagnata dalle note del Milano Jazz Quartett e dalla proclamazione dei quattro vincitori della seconda edizione delle borse di studio BigMat e VASS rivolte ai tesisti delle facoltà di Architettura di tutta Italia a testimonianza dell’impegno di BigMat nel sostenere i giovani e promuovere l’approfondimento del legno in ambito edilizio.
I vincitori si sono aggiudicati un premio di 1.000 euro ciascuno e un periodo di formazione presso la VASS School di Cellarengo (AT) e sono: Paola Maria Periti; Alessandra Baraiolo, Maria Cristina Barone e Debora Cosmai; Giovanni Cinquini e Martina Ranieri; Barbara Frigerio, Giulia Fumagalli e Matteo Pasqualotto.
Ogni tesi verrà approfondita sui canali digitali BigMat oltre che sulla fanpage BigMat Italia.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy