Blocchi con isolante integrato

La continua ricerca ed evoluzione nel mondo del laterizio ha stabilito nuovi parametri qualitativi nelle soluzioni di involucro edilizio, permettendo di fondere elevate prestazioni energetiche, sicurezza sismica e rispetto dei criteri ambientali minimi (CAM). Fornaci Laterizi Danesi può garantire un notevole isolamento termo-acustico, robustezza strutturale e resistenza al fuoco con murature monostrato anche in aree ad alta sismicità, grazie all'utilizzo dei blocchi Normablok Più: blocchi con isolante integrato.
Edificio bifamiliare realizzato a Caronno Varesino, rappresenta un perfetto equilibrio tra architettura moderna, sicurezza sismica ed efficienza energetica. Grazie all’utilizzo dei blocchi Normablok Più S40 inc.40, è stato realizzato un progetto che coniuga alte prestazioni con un design sensibile al contesto ambientale. Questa soluzione costruttiva avanzata, che evita l’impiego di un isolamento termico a cappotto, offre eccellenti prestazioni energetiche, resistenza strutturale e sostenibilità, rispondendo pienamente alle normative più recenti e ai desideri dei committenti, il tutto con la posa di un unico blocco.
Progettato dagli architetti Cestarollo e De Galeazzi, l’edificio è pensato per garantire funzionalità e comfort abitativo: le due unità abitative, una al piano terra e l’altra contigua su due livelli, sono concepite per rispondere alle diverse esigenze della committenza.
L’impiego del sistema costruttivo in muratura portante, realizzato con blocchi Normablok Più S40 inc. 40, ha soddisfatto pienamente le esigenze dei committenti, rispettando le normative sismiche (NTC 2018, DM 17/01/2018). Il blocco Normablok Più S40 inc. 40, prodotto con il guscio Poroton® P700 iniettato con polistirene additivato di grafite Neopor® di BASF, ha dimensioni di 40x25x24,5 cm e una percentuale di foratura ≤55% e, posato con una striscia orizzontale di materiale isolante, consente di realizzare murature portanti da 40 cm (NTC 2018 § 7.8.1.2).
Le pareti realizzate con Normablok Più S40 inc.40, intonacate tradizionalmente, garantiscono una trasmittanza termica di U = 0,171 W/m²K e uno sfasamento termico superiore a 30 ore, senza necessità di cappotto, imprescindibile per un ottimale confort estivo; questa muratura assicura un elevato potere fonoisolante e una resistenza al fuoco REI 240. L’impiego di blocchi portanti  con isolante integrato ha unito praticità, economia e velocità di posa, semplificando la progettazione e accelerando i tempi di realizzazione. Il risultato è stato un cantiere semplice e di facile gestione, che ha portato alla realizzazione di un edificio ad alta efficienza energetica, conforme alle normative sismiche.
Pubblicato su Specializzata 282 - Dicembre 2024
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy