Campione del Garda, nasce un progetto turistico

Curato dall’architetto Boris Podrecca e realizzato da Coopsette, l'intervento prevede la realizzazione di residenze, hotel 5 stelle, centro benessere e congressuale.

Campione del Garda, al termine del sapiente lavoro di recupero e riqualificazione iniziato nel 2005, è oggi una splendida realtà e si propone al grande pubblico come una delle poche destinazioni turistiche veramente ecocompatibili e car-free.
Il progetto, curato dall’architetto Boris Podrecca e realizzato da Coopsette, prevede la realizzazione di oltre 200 soluzioni abitative. Tutte le residenze, così come tutti gli edifici di Campione, saranno caratterizzate da un altissimo livello qualitativo e da un design in piena sintonia con l’armonia del paesaggio.
Gli edifici di Campione saranno inoltre veri e propri green-building. Il progetto, uno dei più importanti interventi eco-sostenibili in Europa, si caratterizza infatti per le emissioni zero dei fabbricati, grazie alla scelta di tipologie di rivestimento, serramenti e impiantistica, in conformità con i parametri dei recenti decreti sul risparmio energetico. Inoltre la produzione di energia e la climatizzazione sarà assicurata, per l’intero borgo, da una impianto geotermico che utilizza la sorgente della falda acquifera del lago.
A Campione del Garda non mancherà infine una struttura ricettiva di altissimo livello, suddivisa in due diversi edifici. La storica Villa Archetti ospiterà un hotel 5 stelle dotato di 20 suite-spa. L’ex cotonificio Olcese, completamente ricostruito mantenendo la storica struttura del vecchio opificio, diverrà un hotel 4 stelle superior da circa 110 camere, con annesso un moderno centro benessere, piscine e fitness e un’importante struttura congressuale capace di accogliere fino a 800 persone.

© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy