Carlo Scarpa – Villa Ottolenghi
Il libro analizza una delle architetture residenziali più rappresentative realizzate da Carlo Scarpa
Il volume è dedicato a un’opera di Carlo Scarpa, la bellissima Villa Ottolenghi a Bardolino, una delle architetture residenziali più rappresentative di uno dei massimi architetti italiani del secondo Novecento. La villa rispecchia pienamente lo stile del Maestro, enfatizzando la ricchezza dei materiali e delle tecnologie in essere.
La predilezione di Scarpa per le intersezioni e le sovrapposizioni volumetriche complesse, già esplorate in Casa Veritti e nel progetto per Villa Zoppas, assumono in Villa Ottolenghi una valenza poetica grazie al contesto naturale in cui si inseriscono.
Il volume documenta la storia del progetto, dai primi schizzi all'opera costruita, attraverso l'analisi dei modelli e dei disegni di studio e esecutivi e la ricca rassegna di fotografie del cantiere e delle soluzioni di dettaglio appositamente messe a punto per la residenza.
Il libro realizzato da Francesco Dal Co per Electa.