CASEITALY EXPO 2026

Nomisma annuncia lo studio di settore dedicato al comparto dell’involucro edilizio
La ricerca metterà sotto la lente i comparti di riferimento della fiera – serramenti, schermature solari, tende tecniche, porte tecniche e portoni, maniglieria e lattoneria – con l’obiettivo di restituire un quadro aggiornato e prospettico sul settore. Lo studio prevede di ricostruire e analizzare i numeri chiave del comparto, dalla numerosità delle imprese al giro d’affari complessivo e per singola categoria merceologica; elaborare una classifica delle prime 50 imprese per ciascuna categoria, considerando fatturato, utile, Ebitda e occupazione; analizzare l’andamento dell’export negli ultimi 5-10 anni, individuando i mercati esteri più promettenti e il posizionamento del Made in Italy rispetto ai competitor; approfondire i trend macroeconomici e immobiliari (Pil, inflazione, prezzi delle commodities, mercato immobiliare) che incidono sulle performance del settore; identificare opportunità, criticità e fabbisogni delle imprese, con un’attenzione particolare alla propensione all’internazionalizzazione. Un’indagine diretta, basata su questionari strutturati, coinvolgerà le aziende del settore, rilevando elementi come strategie di mercato, ostacoli all’internazionalizzazione, attività di promozione e ruolo delle fiere come strumenti di business.
Con questa iniziativa, CASEITALY EXPO 2026 si arricchisce di un contributo scientifico di grande valore, destinato a supportare i produttori e l’intera filiera con strumenti di conoscenza e orientamento strategico. La presentazione dei risultati rafforzerà ulteriormente il ruolo della manifestazione come punto di riferimento per l’involucro edilizio in Italia e all’estero.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy