Celle a combustibile e idrogeno
Fino al 15 ottobre sarà possibile spedire le proposte sull’impiego dei sistemi energetici basati sul vettore idrogeno
L’Unione europea ha costituito, in collaborazione con l’industria, l’iniziativa tecnologica comune per le celle a combustibile e l’idrogeno (Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking – FCH JU), con l’obiettivo di promuovere e accelerare non solo lo sviluppo e l’impiego dei sistemi energetici basati sul vettore idrogeno a costi competitivi, ma pure l’applicazione delle tecnologie connesse. È del 2 luglio 2009 la pubblicazione (G.U. dell’Unione europea C 150) del secondo invito a presentare proposte nell’ambito della FCH JU con una dotazione finanziaria di circa € 71,3 milioni, finalizzati alle seguenti cinque aree applicative: trasporto e infrastrutture di rifornimento; produzione e distribuzione di idrogeno; produzione di elettricità con sistemi stazionari e cogenerazione; primi mercati; problematiche socioeconomiche. La scadenza per l’invio delle proposte è fissata al 15 ottobre 2009. Possono partecipare al bando i consorzi di almeno tre entità giuridiche di altrettanti stati membri o associati. Fast e H2IT presentano i contenuti e le modalità di partecipazione a questa importante iniziativa con il seminario del 17 luglio. L’evento è organizzato con la collaborazione del consorzio SIMPLER della rete Enterprise Europe Network. Per ulteriori informazioni: barbara.pamovio@fast.mi.it.