Celle solari a film sottile e campi fotovoltaici

Sharp firma accordi di joint venture con Enel Green Power, e ST Microelectronics per la realizzazione di campi fotovoltaici (IPP).
Sharp Corporation, Enel Green Power, e ST Microelectronics hanno firmato oggi un accordo di joint venture per la produzione di celle solari a film sottile. Lo stesso giorno, Sharp e EGP hanno firmato un accordo di joint venture per la realizzazione di campi fotovoltaici (IPP).

Dopo l'approvazione della Commissione Europea relativa alle joint venture per la fabbrica di celle solari e per la realizzazione di campi fotovoltaici, le tre società formeranno rispettivamente delle specifiche joint venture, entro la fine di marzo 2010.

Sharp, EGP e STM in primo luogo stabiliranno una joint venture per la produzione di celle solari e quindi avvieranno la produzione di celle a film sottile a partire dall'inizio del 2011, utilizzando l'impianto esistente di STM in provincia di Catania, nella Regione Sicilia, Italia.

L'impianto di celle solari a film sottili inizierà il funzionamento con una capacità iniziale di produzione annua di 160MW, che verrà portata gradualmente ad una capacità produttiva annuale di 480MW. In aggiunta al finanziamento dalle banche, questo progetto sarà finanziato mediante investimenti da ciascuna società per circa 70 milioni di euro. Le celle solari a film sottile prodotte in questo impianto verranno commercializzate in Europa e nel bacino del Mediterraneo attraverso le reti di vendita di Sharp e EGP.

Per il business IPP, Sharp e EGP creeranno una joint venture, ES Solar Farms Srl. Le due società realizzeranno impianti di produzione di energia elettrica per una capacità complessiva di 500 MW entro la fine del 2016. ESSF utilizzerà le celle solari a film sottile prodotte dallo stabilimento di Catania ed estenderà la propria attività nei paesi mediterranei tra cui Italia, Francia, Spagna e Grecia.

Le celle solari a film sottile sono particolarmente adatte per la realizzazione di grandi campi fotovoltaici, soprattutto nelle aree del Mediterraneo tra cui l'Europa meridionale. Rispetto al tipo di celle solari in silicio, le celle a film sottile sono in grado di mantenere la loro efficienza di conversione, anche nei climi caldi.

Attraverso la collaborazione con una società come EGP, Sharp mira a diventare una società in grado di fornire soluzioni complete nel settore fotovoltaico, diventando la prima società al mondo che opera dalla produzione di celle solari a film sottile fino alla realizzazione di campi fotovoltaici (IPP).

Overview of Joint Venture Company for Thin-film Solar Cell Production
- Company Location: Catania Province, Sicily Region, Italy
- Investment ratio: Sharp 33.3%, EGP 33.3%,STM 33.3%
- Location of the thin-film solar cell plant: Catania Province, Sicily Region, Italy
- Start of the operation: Beginning of 2011
- Production item: Thin-film solar cells
- Annual Production Capacity: 160MW (initial phase)

Overview of Joint Venture Company for Power Generation Business
- Company Name: ES Solar Farms S.r.l.
- Location: Rome, Italy
- Investment ratio: EGP 50%, Sharp 40%, Sharp Electronics (Italia) S.p.A. 4 10%
- Location of the power generation plant: Mediterranean area including Italy, France, Spain and Greece
- Power generation capability: Total of more than 500MW by the end of December 2016

Fonte: http://www.sharp.it/it 
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy