Centro polifunzionale Le Terrazze, Villorba (Treviso)
Nel progetto architettonico, sviluppato dallo studio Marco Piva, è stata recuperato l’area localizzata lungo la statale 13 Pontebbana, tramite un centro funzionale su 4 piani, caratterizzato da terrazze degradanti e da ampi spazi verdi interni ed esterni.
E’ stato presentato il 18 dicembre 2007 nella Sala Consigliare del Comune di Villorba (Treviso) il progetto del nuovo Centro Polifunzionale “Le Terrazze”. Ideaverde, proprietaria del complesso, in accordo con l’amministrazione comunale e provinciale, ha riunito per il recupero dell’area, localizzata lungo la statale 13 Pontebbana, un affermato team di professionisti. Il progetto architettonico è stato sviluppato dallo studio Marco Piva e realizzato con la collaborazione di partner come le società di ingegneria Tecnobrevetti e MTD e la società di consulenza BRB. La struttura esistente, collocata in posizione strategica fra importanti vie di comunicazione e aree di pregio naturalistico – ambientale, è recuperata tramite un centro funzionale su 4 piani, caratterizzato dalle terrazze degradanti e da ampi spazi verdi interni ed esterni. Le funzioni insediate sulla superficie, di circa 18.000 mq, sono diversificate: hotel a 4 stelle con 72 stanze, un residence da 43 unità, centro congressi, area benessere, piscina, ristoranti, attività commerciali, un’area residenziale da 25 attici e 530 posti auto. Il nuovo centro è pensato per diventare un punto aggregativo per il territorio, non solo per i residenti e i fruitori, ma anche per gli abitanti della zona che potranno usufruire dei servizi presenti. I lavori, iniziati nel mese di settembre, si concluderanno entro al fine del 2008.