Copernit: la membrana liquida BROOF(t2) per coperture fotovoltaiche Cool Roof

Adeguare le coperture degli edifici per l'installazione di impianti fotovoltaici, con particolare attenzione alle normative di sicurezza, come la classificazione BROOF(t2) relativa alla resistenza al fuoco esterno dei materiali di copertura.
L’attenzione verso l’installazione di impianto fotovoltaico rappresenta una delle opzioni più utilizzate fra le varie fonti rinnovabili in ambito urbano, per merito dei vantaggi forniti nel medio e lungo termine. I sistemi fotovoltaici permettono una produzione continua di energia pulita, riducendo così l’impronta di carbonio e gli altri gas a effetto serra nell’ottica ambientale e allo stesso tempo l’installazione di un impianto fotovoltaico in copertura porta ad un aumento del valore dell’immobile e ad un miglioramento della sua classe energetica. Una nota azienda milanese ha richiesto un progetto per trasformare una copertura esistente di 1600 mq in una superficie idonea all’installazione di un impianto fotovoltaico, utilizzando il manto preesistente come base. Dopo aver verificato le condizioni strutturali della superficie di installazione, è stata scelta la soluzione di impermeabilizzazione con il prodotto COPER SOLAR FIBER FR particolarmente adatto per l’esigenza di resistenza al fuoco esterno e per la sua capacità di riflettere i raggi solari. Questo prodotto, progettato per l'impiego in sistemi Cool Roof, consente sia la realizzazione di nuovi strati impermeabili sia il riutilizzo funzionale ed energetico di quelli già presenti, favorendo così la diminuzione delle isole di calore nelle zone urbane. Il prodotto, applicato come strato a finire su sistemi impermeabili, crea una barriera ad alta riflettanza dai raggi U.V., abbassa la temperatura superficiale, garantisce così un buon risparmio energetico e prolunga la vita del manto impermeabile. Migliora, inoltre, l’efficienza e la resa di impianti di produzione di energia elettrica, realizzati con pannelli fotovoltaici. Con la certificazione BROOF(t2) secondo UNI EN 13501-5, il prodotto rappresenta una valida protezione dal fuoco esterno. Dopo questo intervento, il committente ha deciso di replicare l'esperienza su un secondo edificio, optando per la membrana liquida acrilica a base acqua COPER SOLAR FIBER FR. Attualmente, l'impianto fotovoltaico è operativo, portando benefici sia energetici che economici ai proprietari degli edifici coinvolti. Per ulteriori dettagli specifici sulle prestazioni, composizione chimica, certificazioni e altre informazioni tecniche, si consiglia di consultare la scheda tecnica di COPER SOLAR FIBER FR, dove sono disponibili dati più approfonditi e informazioni per l'applicazione. Consulta i dati tecnici: https://www.copernit-waterproofing.it/prodotti/coper-solar-fiber-fr
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy