Corso di Formazione o Perfezionamento per Tecnici in Acustica a Ferrara
Al via il prossimo settembre la 13esima edizione del Corso, promosso dalla Scuola di Acustica dell’Università di Ferrara.
Il 14 settembre è la data stabilità per l’inizio della nuova edizione, la 13esima, del corso di Formazione o Perfezionamento per Tecnici in Acustica, presso la Scuola di Acustica dell’Università di Ferrara, destinata a laureati, possessori di diploma universitario o di scuola media superiore. Obiettivo del corso è fornire agli allievi la preparazione necessaria per affrontare i compiti previsti dalla disposizione di legge in tema di acustica applicata, dalla valutazione del rischio del rumore negli ambienti di lavoro, alla valutazione del disturbo da rumore negli ambienti abitativi, alla misura del rumore del traffico, sino alla valutazione di impatto acustico. Saranno approfonditi, inoltre, la classificazione acustica del territorio, il piano acustico di risanamento, le valutazioni del rumore in edilizia, le bonifiche ambientali, oltre al tema delle vibrazioni negli ambienti di lavoro. Due moduli base e quattro applicativi, da seguire nella loro totalità, essendo esclusa la possibilità di scegliere solo alcuni moduli. 180 ore di lezione, suddivise nei venerdì a partire dal 14 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Ai partecipanti sarà possibile usufruire di ulteriori 30 ore di assistenza didattica facoltativa per esercitazioni numeriche e strumentali, ripetizioni di temi svolti, chiarimenti. I primi due moduli si svolgeranno tra settembre e dicembre 2007, la prova scritta è prevista per gennaio 2008; i moduli di applicazione ripartiranno a gennaio per concludersi a maggio 2008. Al termine delle lezioni è previsto il superamento di un esame: due prove scritte ed una orale, con valutazione in trentesimi, cui potranno partecipare solo gli allievi che avranno seguito l’80% delle lezioni. Le sessioni saranno tre: Febbraio, Giugno e Settembre. I Laureati ed i possessori di diploma universitario riceveranno un attestato di “Corso di Perfezionamento”, mentre per i diplomati presso scuola media superiore l’attestato avrà valore di “Corso di Formazione”. Entrambi concorrono come titolo per la valutazione ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei Tecnici competenti, per la Regione Emilia – Romagna, Campania, Marche e Veneto. Per proporre domanda di iscrizione è necessario scaricare l’apposito modulo dal sito Internet della Scuola, ed inviarlo entro il 31 agosto 2007. La Segreteria della Scuola provvederà a comunicare le modalità di versamento della quota di iscrizione.