Costruzioni: Ance, al via mobilitazione permanente delle imprese

"È arrivato il momento di denunciare con forza l'inerzia decisionale che sta condannando i cittadini a pagare un prezzo altissimo in termini di sicurezza e qualita' della vita", spiega il presidente Gabriele Buia.
Dopo le denunce e le attese per i costruttori è arrivata l'ora della 'mobilitazione. L'associazione nazionale degli imprenditori edili, spiega una nota, ha deciso di indire una mobilitazione permanente delle imprese del settore per denunciare la grave assenza di azioni e decisioni da parte della politica, in ultimo il vuoto assoluto del Dl Semplificazioni.

Il presidente Gabriele Buia ha dunque ricevuto mandato dai Presidenti del sistema di dare avvio a una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale per evidenziare il grave stato di incuria e di degrado in cui versano strade, scuole, edifici pubblici e privati.

"Mentre l'Italia cade a pezzi" - aggiunge il presidente - "ci sono migliaia di imprese e migliaia di lavoratori che perdono il lavoro a causa dell'immobilismo e dei cantieri bloccati". Di qui la decisione presa all'unanimita' dal Consiglio generale dell'associazione di dare avvio a un percorso di mobilitazione permanente che vedra' le associazioni e le imprese di settore scendere in campo nei propri territori con decine di iniziative in tutto il Paese.


© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy