Da ANPE: Premio di Ricerca e Innovazione su Isolanti Poliuretanici
L'Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido annuncia l'apertura
di Due Bandi di Concorso per il Premio di Ricerca e Innovazione,
rivolto a studenti universitari, laureati e giovani ricercatori.
I premi intendono riconoscere e premiare i progetti, le tesi o le ricerche più innovative e rilevanti nel campo dell’impiego di isolanti poliuretanici per edifici e impianti a elevata efficienza energetica, e gli studi scientifici legati agli aspetti chimici e tecnologici della produzione di poliuretani espansi rigidi.Il concorso è aperto a tutti gli studenti universitari e ai ricercatori under 35 che operano in ambito accademico e scientifico, e mira a stimolare l'innovazione nelle seguenti aree tematiche:
1. Impiego di isolanti poliuretanici in progetti (edifici, impianti, manufatti) ad elevata efficienza energetica: ricerche focalizzate sull’uso e applicazione dei poliuretani espansi rigidi per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e degli impianti, contribuendo alla realizzazione di strutture più sostenibili e a basso impatto ambientale.
2. Studi e ricerche attinenti agli aspetti chimici e tecnologici della produzione di poliuretani espansi rigidi: approfondimenti sulle nuove tecnologie e metodologie di produzione, nonché studi che affrontano le sfide chimiche legate alla realizzazione di poliuretani espansi rigidi con proprietà sempre più performanti e sostenibili.
I progetti selezionati verranno valutati da una giuria di esperti e i due più meritevoli riceveranno un premio per il riconoscimento dei loro sforzi innovativi. I vincitori avranno anche l’opportunità di presentare i loro lavori a importanti eventi e conferenze nel settore.
Come partecipare
Tutti i dettagli relativi ai requisiti di partecipazione, alle modalità di iscrizione e ai criteri di selezione sono disponibili nei bandi ufficiali online al link https://www.conferenzapoliuretano.it/Bando_2026.html
Il termine per l'invio delle candidature è fissato per il 30/04/2026.
Premi in palio
I due vincitori del concorso riceveranno un premio in denaro del valore di euro 1.000,00/cad, avranno la possibilità di esporre i loro lavori durante la 7a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso rigido che si svolgerà nel mese di maggio 2026 in località che verrà definita a fine 2025, e potranno inoltre entrare in contatto con esperti e professionisti del settore dell’isolamento e dei materiali innovativi.
I due Premi di Ricerca e Innovazione rappresentano un’occasione per mettere in luce i talenti e le competenze di giovani ricercatori e accedere a importanti contatti utili al loro percorso professionale.
ANPE – Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido si impegna a promuovere la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica come strumenti fondamentali per affrontare le sfide future, in particolare nell’ambito della sostenibilità e dell’efficienza energetica.
- Enti e associazioni: ANPE