Da Fabiano Editore: “Architettura Bioclimatica per Anziani”
Pubblicato un breve saggio di progettazione architettonica per la realizzazione di una RAF, Residenza assistenziale flessibile.
Dal Gruppo Fabiano è stato pubblicato il saggio breve composto a quattro mani dagli architetti Roberto Carelli e Ivan Schiavetto, intitolato “Architettura Bioclimatica per Anziani. Una nuova residenza solare per la terza età”, dedicato alla progettazione architettonica finalizzata alla realizzazione di una RAF, una Residenza assistenziale flessibile, innovativa, pensata secondo quanto indicato dai dettami dell’architettura bioclimatica piemontese. Il testo, vincitore del premio Provincia – Cultura ’98 – ASL 19, indetto dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Asti, è suddiviso in tre parti: la prima è dedicata allo studio della tipologia di anziano, cui si rifarà il centro di accoglienza, attraverso l’impiego di schede, e della tipologia di giardino adeguato alle esigenze di sicurezza ed adattabilità; la seconda parte analizza le residenze bioclimatiche per anziani già realizzate, allo scopo di evidenziare le caratteristiche principali e le possibili integrazioni ed innovazioni apportabili. La terza percorrerà la fase progettuale, con particolare attenzione alle prestazioni dei sistemi solari passivi, di una possibile residenza in Asti. Viene utilizzato il Metodo 5000, che permette, attraverso lo studio di una singola cellula abitativa e dei suoi dati progettuali, di definire le caratteristiche del sistema impiegato, mettendo in luce la resa in termini di temperatura. R. Carelli, I. Schiavetto, “Architettura Bioclimatica per Anziani. Una nuova residenza solare per la terza età”, Fabiano Editore, Canelli, 2007 – prezzo € 17.00