Da Fibrotermica, Fibrostir termoisolante
Fibrostir è la gamma di pannelli termoisolanti di Fibrotermica. Leggeri, stabili e resistenti, isolano con grande efficacia strutture di ogni tipo.
Nasce dalla ricerca chimica e dalle più evolute tecnologie e linee di produzione, per offrire agli utilizzatori tutte le garanzie di un materiale sperimentato e dalle eccellenti performance termoacustiche. È Fibrostir, la gamma di pannelli in polistirene espanso estruso per l’isolamento termico nei settori civile e industriale che Fibrotermica affianca oggi alle sue rinomate soluzioni in lana di roccia.
Il segreto delle elevate prestazioni di Fibrostir consiste nella sua particolare formulazione, composta da una miscela di cristalli di polistirene con additivi speciali e un gas espandente che, una volta portata a opportuna temperatura, vene estrusa formando una lastra rigida poi lavorata in funzione della sua destinazione d’uso.
La particolare struttura cellulare del prodotto così ottenuto, molto fine e regolare, conferisce a Fibrostir grande stabilità e omogeneità, che si traducono in prestazioni costanti nel tempo.
Caratteristica peculiare dei pannelli Fibrostir è il basso coefficiente di conducibilità termica, tale da consentire un importante risparmio energetico nelle usuali applicazioni di isolamento delle strutture; a questo Fibrostir unisce un minimo coefficiente di assorbimento dell’acqua e una buona resistenza al vapore, proprietà dovute alla sua struttura cellulare omogenea e alla pellicolatura superficiale.
Sempre grazie a tale struttura, i pannelli Fibrostir offrono anche una elevata resistenza alla compressione, che ne consente l’impiego anche come isolante per sottopavimento e coperture piane pedonabili. La loro spiccata stabilità dimensionale, infine, anche quando soggetti a sensibili variazioni termoigrometriche, rendono i pannelli Fibrostir adatti anche all’utilizzo per la produzione di pannelli accoppiati.
La gamma Fibrostir viene realizzata da Fibrotermica in un’ampia varietà di tipologie e formati per incontrare al meglio le necessità degli utilizzatori. Quattro, in particolare, le varianti dei pannelli oggi disponibili.