Daikin, a Solarexpo con il riscaldamento intelligente di Rotex
Daikin è intervenuta a Solarexpo a Verona con i prodotti a marchio Rotex legati all'uso di fonti rinnovabili.
Daikin ha presentato i sistemi della gamma Rotex in occasione della dodicesima edizione di Solarexpo, la manifestazione dedicata alla sostenibilità e alla green economy che si è svolta dal 4 al 6 maggio a Verona. Le novità esposte allo stand si caratterizzano per l'uso di fonti di energia rinnovabile, con i sistemi in pompa di calore che sfruttano l'aria come sorgente termica e l'abbinamento ai pannelli solari, per l'elevata efficienza energetica, la flessibilità e il know-how tecnologico.
La gamma completa Rotex è costituita da sistemi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, impianti a pavimento radiante, pannelli solari e caldaie a condensazione per il settore residenziale e commerciale.
Nello specifico, tra le principali novità a marchio Rotex, le più innovative sono le Heat Pump Solar Unit (HPSU). Tutti i sistemi HPSU si integrano perfettamente con i pannelli fotovoltaici e con i pannelli solari termici. L'abbinamento di questi sistemi consente di configurare impianti di climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria completamente autosufficienti sotto il profilo energetico.
HPSU compact è la soluzione che riscalda e contemporaneamente è in grado di produrre acqua calda sanitaria con la massima efficienza energetica. Nel 2010 il sistema HPSU compact ha ricevuto da Legambiente il Premio per l'innovazione amica dell'ambiente nella categoria 'abitare sostenibile'.
HPSU flex type ad alta temperatura è il primo sistema modulare a Inverter in pompa di calore per il riscaldamento centralizzato, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria per edifici a uso residenziale e commerciale. Il sistema Solaris Drain-Back di Rotex è invece la soluzione altamente tecnologica a energia solare con sistema a svuotamento per la produzione di acqua calda sanitaria e l'integrazione del riscaldamento.
Gli altri prodotti presentati sono le unità fan coil RFWXV, che consentono un risparmio energetico superiore del 25% rispetto ai ventilconvettori tradizionali, e Systema 70 che combina il riscaldamento a pavimento e i radiatori con alte temperature di mandata.