D'Alessandro Restauri
La D’Alessandro Restauri S.r.l. è un’azienda che opera nel settore delle costruzioni ed è specializzata nel restauro di immobili tutelati, di interesse artistico, storico e paesaggistico; esegue interventi di messa in sicurezza e miglioramento sismico ed attività di movimento terra, scavo e sorveglianza archeologica. Inoltre opera nel settore delle bonifiche di siti inquinati e bonifiche d’amianto.
La società offre servizi altamente qualificati grazie ai continui aggiornamenti e alla forte volontà dell’Amministratore nell’investire in nuove tecnologie, mezzi, attrezzature e, soprattutto, nella formazione del personale.
L’attuale politica di sviluppo delle competenze e di diversificazione delle attività, ha permesso di acquisire nuove tipologie di appalti che hanno favorito un ampliamento del know-how aziendale. Tale aspetto è fondamentale per una società che ha sempre considerato le risorse umane il principale elemento strategico per il conseguimento degli obiettivi aziendali, riconoscendo l’importanza che il livello di competenza e professionalità dei propri dipendenti ha sui risultati economico-produttivi dell’azienda.Un po’ di storia
L’impresa nasce nel 2007 come ditta individuale, Restauri GEG di D’Alessandro Gianluca, che nel 2011 si trasforma in società a responsabilità limitata D’Alessandro Restauri S.r.l.
In una logica orientata ad una maggiore qualificazione delle attività esercitate, la società ottiene l’Attestazione di Qualificazione all’esecuzione dei Lavori Pubblici rilasciata da ARGENTA S.O.A. S.p.A. il 19/01/2017 per le seguenti categorie e classifiche: OG1 II, OG2 V, OG12 I, OS2-A IV, OS25 I; oggi in fase di incremento per le categorie OS25, OG1, con l'integrazione della categoria OG11.
L’Amministratore, da sempre attento alla migliore efficienza aziendale, alla riduzione degli impatti ambientali delle sue attività e al costante miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei propri collaboratori, ha acquisito le certificazioni ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e BS OHSAS 18001:2007.
Le difficoltà nell’intervenire in questo particolare territorio
A Matera l’impresa D’Alessandro Restauri è intervenuta su edifici di alto valore artistico e storico. Ha saputo superare le numerose difficoltà tecniche connaturate a questi interventi. Inoltre le difficoltà sono accentuate dalla particolare posizione urbana di queste opere. A Matera è infatti difficile individuare delle aree idonee per l’impianto di cantiere. Senza calcolare le difficoltà per il trasporto dei materiali. Un altro ostacolo in cui spesso si incorre sono i vuoti sotterranei, come cisterne o grotte, a volte non conosciuti.
Il portfolio
- Progettazione esecutiva ed interventi di Completamento lavori di consolidamento e restauro della Cattedrale di Santa Maria della Bruna di Matera.
- Matera – Rioni Sassi: Intervento di restauro, risanamento conservativo del Palazzo Zicari da adibire a struttura ricettiva.
- Progettazione esecutiva ed interventi di restauro e recupero della Cattedrale della Madonna SS. Assunta di Irsina (MT).
- Restauro Conservativo Chiesa Sant’Antonio di Padova in Bernalda (MT).
- Lavori di restauro e consolidamento statico Chiesa Santa Maria Maggiore Rabatana in Tursi (MT).
- Lavori di restauro e consolidamento statico Chiesa San Filippo Neri in Tursi (MT).