Dalla Svizzera una nuova tendenza per il bagno proposta da Vetreria Re
Il “tocco” della Vetreria Re nel nuovo Palazzo Mantegazza di Lugano, una delle costruzioni più esclusive di tutta Europa.
C’è il 'tocco' della Vetreria Re nel nuovo palazzo Mantegazza di Lugano, una delle realizzazioni più lussuose e tecnologiche del panorama immobiliare a livello europeo. Caratterizzata da una particolare forma a vela, palazzo Mantegazza è una futuristica costruzione a due passi dal centro città: tutti gli appartamenti godono di una suggestiva vista sul lago, mentre quelli affacciati su via Cattori sono adibiti a uffici. Gli appartamenti sono curati nei minimi particolari e hanno finiture di super-lusso: nessun dettaglio è lasciato al caso, per offrire agli inquilini l’impressione di essere già nel futuro. Il contributo della Vetreria Re ha riguardato alcuni dettagli delle stanze da bagno, dove l’azienda milanese, che ha da poco aperto uno showroom proprio a Lugano, ha realizzato le vetrate dei box doccia e delle pareti in vetro che separano l’ambiente in due parti: uno con doccia e lavandino e uno con water e bidet. «Il vezzo di creare un vetro divisorio nella stanza da bagno è molto in uso tra gli architetti svizzeri – afferma Dario Re, titolare dell’omonima Vetreria -. Si tratta di una parete trasparente e dai supporti invisibili, che ha lo scopo di creare due ambienti separati». Un elemento che vuole conferire anche a questo ambiente le stesse caratteristiche di lusso e di raffinata modernità che caratterizzano l’intera costruzione. Nella realizzazione del palazzo, infatti, non solo sono stati impiegati i materiali più tecnologici e all’avanguardia, ma è stata anche riservata molta attenzione a trasparenza e luce.