Disegni dal Louvre

Il Rinascimento italiano nella collezione Rothschild del Museo del Louvre. A cura di Catherine Loisel e Pascal Torres
Gli studi condotti dal De'partement des Arts Graphiques del Museo del Louvre sulla sterminata collezione grafica (circa tremila disegni e trentamila incisioni) donata da Edmond de Rothschild al Louvre negli anni trenta del Novecento hanno permesso di individuare un numero notevole di opere riguardanti il Rinascimento italiano. Gli ottimi rapporti di collaborazione scientifica che da anni intercorrono tra la Fondazione Casa Buonarroti e il De'partement des Arts Graphiques hanno portato a un accordo tra le due Istituzioni, per cui sarà possibile aprire nel Museo della Casa Buonarroti una esposizione di straordinario livello, composta da oltre novanta pezzi, quasi tutti inediti e mai esposti. La mostra sarà accompagnata da un catalogo scientifico redatto dai curatori della mostra stessa, Catherine Loisel, conservateur en chef del De'partement des Arts Graphiques, e da Pascal Torres, responsabile della Collezione Rothschild del Louvre. Il cuore della mostra sarà costituito da una sequenza di circa sessantacinque fogli, tra i quali capolavori di Pisanello, di Jacopo Salimbeni, di Leonardo, di Raffaello, di Fra Bartolomeo, di Benozzo Gozzoli, di Maso Finiguerra, di Niccolò dell'Abate, di Perin del Vaga, di Battista Franco, del Cavalier d'Arpino, e di altri protagonisti dell'arte italiana tra Quattrocento e Cinquecento. La mostra è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Comune di Firenze ed è stata realizzata grazie al determinante contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e del Seattle Art Museum. Firenze, Casa Buonarroti, 27 maggio – 14 settembre 2009
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy