Il progetto di restauro del Teather Tower di Amstelveen
L’azienda ha fornito e modellato etalbond®, pannello composito per facciate ventilate, per creare lo scenografico involucro del teatr

La facciata stessa è innovativa e originale ed è costituita da pannelli in alluminio composito etalbond® con un nucleo resistente al fuoco, che sono stati rivestiti con vernice a tre strati per maggiore resistenza agli agenti atmosferici. La dimensione delle cassette è 1.5m x 1.5m, nella quale è stata formata una sagoma sferica idroformata.
L’idroformatura è un processo di deformazione plastica che applica pressione idraulica sul pannello il quale risiede su uno stampo negativo, dando in questo caso una mezza sfera.
I pannelli etalbond® hanno uno specifico sistema di ancoraggio per facciate ventilate che ha consentito un’installazione veloce, evidenziando la visione estetica dell’architetto.
Il committente ha scelto etalbond® per molteplici motivi: perchè è completamente personalizzabile e i pannelli hanno lunghezze e spessori customizzati a seconda delle necessità del progetto, per la gamma molto ampia di colori (solidi, metallici o speciali - l’effetto legno, i colori cangianti, i colori strutturati, le superfici anodizzate per citarne solo alcuni), perchè è resistente e soprattutto perchè è flessibile e può adattarsi a tutte le forme desiderate.
All’interno di questo progetto è stato fondamentale poter realizzare delle forme specifiche che creano un ambiente originale e riconoscibile e con un colore peculiare che rende l’edificio unico al mondo.
Tutte queste caratteristiche però non consentono solo di realizzare qualsiasi idea architettonica, ma anche di creare progetti di elevata qualità, durabilità e sostenibilità, dal momento che sia gli strati di alluminio che il cuore interno del pannello sono riciclabili al 100%.

- Azienda: ALURAME