Expo Italia Real Estate
EXPO 2015, un'opportunità di sviluppo per le aree dismesse, tra bonifiche e ripristino
L’Università Bocconi attraverso l’Osservatorio per le Bonifiche, istituito presso il centro SPACE, ha realizzato uno studio riguardante le aree industriali dismesse poste nelle Regione Lombardia, aree le cui dimensioni e caratteristiche, nella maggioranza dei casi, necessitano di indispensabili opere di bonifica per consentire il riutilizzo sia per nuovi fini industriali sia per altri scopi, le cui ricadute socio-economiche sostenibili e compatibili finanziariamente, saranno di particolare importanza per il futuro della Regione. L’EXPO 2015 offre l’opportunità di utilizzare risorse straordinarie recepite tra quelle previste per l’EXPO. Lo scorso 9 giugno, durante Expo Italia Real Estate, è stato presentato il convegno “Expo 2015”. All’evento sono intervenuti: Francesco Perrini, Università Bocconi, Bruno Villois, Università Bocconi, Andrea Mayr, Head of Investment Banking di Banca IMI, Carlo Alessandro Puri Negri, Amministratore Delegato di Pirelli, Stefano Carlino, Direttore Finanza di Fondiaria SAI, Albero Giulio Bernstein, Responsabile Ambiente di CONSorzio Venezia Nuova, Vittorio Addis, Presidente di Tecno Habitat, Guido Zappa, Responsabile settore marketing e commerciale di General Smontaggi, Cesare Ferrero, Amministratore Delegato di Investitori e Partner Immobiliari. Hanno presieduto la tavola rotonda anche Stefania Prestigiacomo, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Roberto FORMIGONI, Presidente della Regione Lombardia.