Fassa Bortolo, le novità al Salone del Restauro
L'azienda ha partecipato alla XVI edizione del Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali.
Fassa Bortolo ha partecipato alla XVI edizione del Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali, in collaborazione con il DIAPReM, Centro Dipartimentale di Ricerca e Servizi dell’Università di Ferrara, come sponsor della mostra relativa a Palazzo Arese Litta dove verrà presentato il rilievo morfometrico per il restauro e la valorizzazione dell’edificio storico milanese. Inoltre, presso lo stand del Dipartimento Fassa ha presentato il nuovo ‘progetto domus restauro e conservazione’. Il nuovo progetto nasce da una lunga tradizione imprenditoriale e dalla collaborazione consolidata con il mondo scientifico ed accademico che sono alla base di una costante attività nella comunicazione, nella formazione e nella promozione di interventi concreti per recuperare valori storici e creare allo stesso tempo innovazione nell’edilizia di oggi e di domani. L’esperienza nel settore dei materiali per l’edilizia e l’attenzione per la qualità hanno permesso all’azienda di sviluppare un’ampia gamma di prodotti adatti al restauro come la nuova Linea EX NOVO a base di Calce Idraulica Naturale NHL 3,5 per il restauro di edifici storici e monumentali, che si affianca alla già ampia gamma di soluzioni per costruire e risanare le murature con materiali naturali. Fassa Bortolo e la Facoltà di Architettura di Ferrara hanno istituito, inoltre, un nuovo Premio Internazionale ‘Domus Restauro e Conservazione’ che avrà l'obiettivo di sostenere e premiare progetti contemporanei in contesti storici e stimolare dibattiti e scambio di esperienze nel mondo del restauro.