“Garden Design” Master di I livello de La Sapienza
Il Master si propone di fornire agli studenti gli strumenti per la progettazione, la realizzazione e la manutenzione degli spazi esterni dei luoghi dell’abitare e la realizzazione di interventi di sistemazione di giardini e spazi esterni privati e/o semi-pubblici di dimensioni contenute.
Comincerà a Roma il 15 gennaio 2008, presso la Facoltà di Architettura Ludovico Quadroni dell’Università La Sapienza, il Master di I livello in “Garden Design”. Organizzato in accordo con aziende produttrici e realizzatrici del settore, il Master si pone come momento di professionalizzazione del laureato di ciclo breve, con particolare riferimento alle fasi di ideazione, progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini privati e spazi esterni per case individuali, abitazioni collettive, spazi esterni di centri residenziali, spazi di rappresentanza, cortili, terrazze, roof gardens, allestimenti vegetali di interni. E’ previsto un impegno complessivo di 1500 ore, suddivise fra didattica frontale, didattica interattiva e ore di studio personale. Le lezioni sono suddivise in 5 moduli didattici: giardini e paesaggi di prossimità, Il giardino della casa individuale e dei sistemi residenziali, Giardini e spazi esterni di enti ed istituzioni, L’allestimento di spazi e sistemi verdi su supporto artificiale, Laboratorio di sintesi – Stage. Il corso rilascia un Diploma di Master Universitario di I livello per 60 Crediti Formativi Universitari con il superamento della Tesi Finale e la frequenza di almeno l’80% delle lezioni. Sono ammessi a frequentare il master un massimo di 20 candidati. La domanda di partecipazione dovrà giungere entro e non oltre il 20 dicembre 2007. Per ulteriori informazioni: corrado.brunialti@uniroma1.it