GE Lighting illumina la nuova sede di Aveda in centro a Milano
Aveda il colosso americano della cosmesi ha deciso per la sua nuova sede di via Turati di applicare in toto la filosofia di rispetto e cura per l’ambiente e ha condiviso questa scelta con GE Lighting.
GE sta guidando una trasformazione energetica globale che punta sull'innovazione e gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo per accelerare l'introduzione di tecnologie per un'energia pulita. Dall'avvio del programma, nel 2005, sono stati lanciati sul mercato oltre 90 prodotti con approvazione ecomagination, per un fatturato di 18 miliardi di dollari solo nel 2009. In questa comunione di intenti e di politiche, GE Lighting e Aveda hanno deciso di collaborare per sviluppare insieme una case history importante ed un progetto esemplare.
Il progetto illuminotecnico elaborato in partnership da GE con Aveda e con lo Studio April di Milano, che si è occupato di tutta la progettazione architettonica, ha avuto come tema principale quindi il risparmio energetico e l’attenzione alla salvaguardia delle risorse.
A tal proposito sono state utilizzate le ultime tecnologie dell’illuminazione in termini di comfort e risparmio energetico, dando molto spazio ai Led di ultima generazione che hanno consentito di ottenere un piacevole ambiente , con consumi minimi ed un’ottima qualità della luce.
In particolare tutte le aree di circolazione, dall’ingresso alle zone d’attesa e di confluenza nelle due aree principali dedicate ad uffici e allo showroom, sono state realizzate con faretti ad incasso a led VIO kit che con un consumo di soli 3,6W sostituiscono egregiamente le tradizionali soluzioni alogene da 20W con un risparmio energetico dell’80%.
L’effetto visivo ed emotivo è quello dell’ingresso in una foresta con piacevoli effetti di chiaro scuro, dove la luce è brillante e piacevole e accompagna nelle due aree diverse dell’azienda: quella dedicata agli uffici con una illuminazione intensa ed omogenea, in linea con i requisiti delle norme UNI per l’illuminazione degli uffici, e quella della formazione dove ci sono showroom e aree prova con illuminazioni dedicate e diversi scenari che possono essere gestiti a seconda delle diverse esigenze.