Holzbau per l'Olgiata Sporting Club
Strutture in legno lamellare Holzbau per il nuovo centro sportivo multifunzionale Olgiata Sporting Club nei pressi di Roma.
L’Olgiata Sporting Club fa parte del progetto, del Comune di Roma, denominato Punto Verde Qualità 20.12, nato con l’obiettivo di non lasciare aree verdi insufficientemente attrezzate.LAD -Laboratorio di architettura e design - ha ottenuto l’incarico di progettare un nuovo spazio polifunzionale, ne ha curato l’architettura e il coordinamento generale, conservando più del 70% dello spazio verde disponibile e garantendo un inserimento non invadente degli edifici nell’area.
Il risultato è un centro sportivo multifunzionale, situato al confine con il comprensorio dell’Olgiata, destinato a servire le aree circostanti, e strutturato per operare in stretta relazione con diversi edifici scolastici presenti nella zona.
La soluzione architettonica presenta una strategica divisione delle diverse funzioni in tre blocchi distinti e collegati, posizionati in modo da sfruttare al meglio l’illuminazione naturale, adeguata alle diverse funzioni degli edifici, per contenere i consumi energetici: un edificio con copertura apribile è dedicato alle piscine, uno alle attività di gestione e ricreative e un altro comprende le palestre.
La forma delle coperture è sviluppata su uno schema a boomerang che conferisce slancio e sinuosità alla struttura, integrandola in modo armonico al paesaggio circostante. Per l’orditura portante, LAD si è affidata ad Holzbau che ha offerto la propria esperienza, consulenza e tecnologie d’avanguardia per la realizzazione di strutture in legno lamellare.
La scelta del legno lamellare risulta particolarmente opportuna per conferire agli edifici la giusta luminosità e costituisce la trama su cui sono state inserite ampie vetrate, che mettono visivamente in comunicazione gli spazi dedicati all’attività fisica indoor con il parco che le circonda e permettono alla luce di “piovere” dall’alto, illuminando naturalmente gli ambienti.