I 50 anni di tecnocupole Pancaldi

L’azienda leader nel campo di lucernari ed evacuatori di fumo e calore festeggia il mezzo secolo di attività
Dinamico, flessibile ed innovativo: ecco le parole che meglio descrivono il contesto in cui Tecnocupole Pancaldi festeggia il suo cinquantesimo anniversario. In questi anni l’Azienda è cresciuta progressivamente affermandosi quale leader nella produzione e commercializzazione di lucernari ed evacuatori di fumo e calore. Il raggiungimento di questo importante traguardo è stato possibile grazie ai clienti, che hanno scelto di crescere con l’Azienda avendo fiducia nel suo know-how e nei suoi prodotti. Molteplici i segreti del successo di Tecnocupole Pancaldi: l’approfondita conoscenza del mercato, la costante attenzione verso un’offerta di prodotti sempre più ampia, diversificata e di alta qualità, un servizio di assistenza tecnica personalizzato, competente e attento alle esigenze dei clienti ed il lavoro d’equipe, svolto con passione e precisione da un team interno consolidato e affiatato. Fondata nel 1958, dall’esperienza di Gianni e Luigi Pancaldi nello stampaggio di materie plastiche, Tecnocupole Pancaldi rafforza progressivamente il suo posizionamento grazie allo spirito imprenditoriale, la passione per l’innovazione dei processi produttivi e la selezione delle migliori materie prime che costituiscono il vantaggio competitivo dell’Azienda rendendola nota sul mercato per qualità e professionalità. Nel corso dei cinquant’anni, l’Azienda ha vissuto un importante sviluppo che le ha permesso di evolvere progressivamente ampliando la propria gamma prodotti: i lucernari monolitici e a moduli continui, impiegati generalmente per assolvere le funzioni di illuminazione e aerazione, realizzati in policarbonato compatto, alveolare e in metacrilato e gli evacuatori di fumo e calore Free Smoke, conformi alle direttive della norma UNI 9494 e della più recente UNI-EN 12101-02, che grazie alla loro efficienza e funzionalità rappresentano la garanzia di una corretta applicazione delle norme vigenti in materia antincendio, senza scendere a compromessi dal punto di vista estetico. L’ultima novità dell’Azienda per rispondere alle esigenze dei moderni edifici industriali è Kappashed, una innovativa soluzione integrata di copertura a shed. Completano la gamma i basamenti coibentabili, monolitici o componibili, per tetti piani o realizzati con lastre metalliche ondulate, rettilinee o curve, pannelli curvi o rettilinei e lamiera grecata. Laura Pancaldi, Amministratore di Tecnocupole Pancaldi dichiara: “Celebrare questa ricorrenza significa guardare al futuro restando fedeli alla propria natura, sapendo che nuovi importanti traguardi ci aspettano. Continueremo nello sviluppo di nuovi prodotti per proseguire con successo il percorso intrapreso fino ad oggi e per promuovere, tramite la forza propulsiva e propositiva dell’Azienda, la crescita che da sempre ci caratterizza.”
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy