i.light Italcementi, il cemento trasparente

Il cemento trasparente i.light®, messo a punto per il Padiglione Italiano all’Expo di Shanghai 2010, è uno dei risultati più recenti della Ricerca Italcementi.
L’innovativo prodotto ha contribuito al successo del Padiglione, visitato da oltre 7,3 milioni di persone e particolarmente apprezzato dal pubblico cinese, tanto che – nonostante il regolamento dell’Expo preveda lo smantellamento delle strutture alla fine della manifestazione – rimarrà in Cina perché particolarmente interessante dal punto di vista architettonico.
i.light® nasce dall’unione di due materiali molto diversi: un polimero più trasparente del vetro e una malta di nuovissima concezione. I pannelli i.light® durante il giorno fanno filtrare la luce naturale all’interno di un ambiente chiuso, consentendo un risparmio di energia elettrica.
Con il buio, invece, la luce interna fuoriesce illuminando la parete dell’edificio. i.light® è personalizzabile: si può realizzare un pannello con la matrice cementizia colorata e si può ottenere una superficie sia lucida effetto marmo, sia grezza effetto materico.
I pannelli in cemento trasparente possono essere utilizzati in applicazioni non strutturali come facciate ventilate, pareti divisorie, pavimenti flottanti e opere artistiche. Il materiale messo a punto da Italcementi è innovativo perché non contiene fibre ottiche, come i normali cementi trasparenti utilizzati fino ad oggi e a rendere possibile il passaggio della luce sono speciali resine di differenti colori, che i ricercatori Italcementi hanno scoperto essere particolarmente adatte per questo tipo di applicazione.
Tale soluzione, senza ricorrere alle più costose fibre ottiche, è quindi particolarmente adatta per la produzione industriale e offre un maggiore effetto di luminosità, poiché le resine sfruttano angolazioni d’incidenza della luce molto superiori a quelle delle fibre ottiche.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy