Il rifugio de l’Aigle interamente rivestito con FX.12 di PREFA sfida la natura

Per il rivestimento di facciata e copertura dell’involucro esterno è stato utilizzato il sistema FX.12 PREFA in alluminio.
Intervento: Ristrutturazione
Anno: 2014
Tipologia: Rifugio alpino – struttura ricettiva ad alta quota
Nome del Progetto: Rifugio de l’Aigle
Ubicazione: La Grave, Francia
Realizzazione: Rivestimento per facciate e copertura
Prodotto: PREFA FX.12 – Grigio pietra P.10

Proprio come un nido di aquile incastonato nella roccia a 3.450 metri di altitudine, il Rifugio de l’Aigle, costruito nel 1911 sulle pendici del monte La Meije (3.983 m) nel parco Nazionale degli Ecrins sulle Alpi francesi, si confronta con eventi atmosferici estremi, sbalzi di temperatura impressionanti e venti che possono superare i 200 km/h. Dalla sua incredibile collocazione si può godere un panorama spettacolare sul Monte Bianco.
Il progetto di riqualificazione della struttura, segnata da una storia centenaria di intemperie e costante utilizzo che hanno provocato un naturale ed inevitabile degrado, è stato concepito come una funzionale sintesi fra la conservazione dell’edificio originale e una risposta efficiente alle esigenze di oggi.
L’architetto Jacques Félix-Faure, studiando le ingegnose soluzioni del fabbricato storico e integrando le tecniche costruttive originali con il moderno design di interni dei sottomarini per ottimizzare al massimo le superfici e i volumi, ha portato da 18 a 30 posti letto la capacità di accoglienza del rifugio sfruttando a pieno i 65 mq disponibili, con un maggiore comfort anche per il custode del rifugio. In questo modo è stato possibile preservare l’“anima” del rifugio, recuperando per quanto possibile le strutture in legno e preservando la forma dell’insieme e le atmosfere dell’interno negli arredi e nei dettagli. Le parti nuove sono state integrate perfettamente alla struttura originaria e il complesso interamente avvolto in un “guscio” di alluminio in grado di rispondere agli attuali standard di resistenza al vento e al fuoco.

Per il rivestimento di facciata e copertura dell’involucro esterno è stato utilizzato il sistema FX.12 PREFA in alluminio. Questo è infatti l’unico materiale in grado di resistere alle estreme variazioni di temperatura tra la notte e il giorno, senza conseguenze. PREFA aveva già esperienza in questa tipologia di costruzione, e ciò ha facilitato molto l'intervento. L’utilizzo del sistema FX.12 non solo ha vantaggi estetici ma anche funzionali: la sua struttura unica e le originali bordature creano un ulteriore rinforzo, il che significa una maggiore resistenza a parità di spessore. Inoltre, il processo di produzione dei pannelli assicura l’unicità di ogni pezzo di FX.12; lo stampo non si ripete, e quindi anche su grandi superfici si ottiene sempre un effetto irregolare e unico.

FX.12 di PREFA è un rivestimento in alluminio che racchiude su di sé numerosi vantaggi: offre infatti una eccellente garanzia di longevità, una funzionale versatilità visto che può essere utilizzato sia in parete che in copertura, l’estrema leggerezza del materiale che non grava in modo significativo sulle strutture portanti e lo rende facilmente trasportabile. FX.12 si distingue inoltre per la particolarità estetica della superficie. Essa infatti è caratterizzata da numerose e irregolari sfaccettature le cui ombreggiature cambiano nell’arco della giornata a seconda dell’inclinazione del sole, creando un effetto estetico dinamico e sempre diverso. In ogni stagione, ma anche in ogni momento della giornata, FX.12 offre le sue sfaccettature ai raggi solari che su di esse danzano e giocano, creando ombreggiature e effetti di chiaroscuro come sulle rocce da cui la tonalità Grigio Pietra P.10 mutua il colore.
Il rivestimento PREFA FX.12 è realizzato al 100% in alluminio, prodotto completamente naturale ed ecologico, ed offre garanzie di durata quarantennale sul materiale e sulla verniciatura, grazie l’elevatissima resistenza agli agenti atmosferici anche estremi, alla corrosione e al gelo senza necessità di manutenzione.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy