Il sistema radiante ecologico: Ecoplus con Pavapor

Per una soluzione all’insegna dell’ecologia la Eurotherm punta sul pannello in fibre di legno Pavapor per un migliore isolamento acustico.
II legno è l'unico elemento usato per la produzione dei pannelli isolanti Pavapor, distribuiti in Italia da Naturalia-BAU, e proviene dagli scarti delle segherie, composti dai residui del legno di conifere. Tale legname è fornito solo dai boschi della Svizzera, si ha così la certezza che non verrà utilizzato nessun legno trattato chimicamente, per evitare di immettere nella produzione sostanze nocive per la salute. L'incollaggio dei pannelli avviene per 'legamenti Idrogeni' con il loro stesso collante: la 'lignina'.

La lastra isolante Pavapor riporta, grazie alla sua materia prima il legno, un ottimo coefficiente di isolamento termico. Per Pavapor le fibre di legno sono state lavorate per la prima volta in conformità alla norma DIN 18165, parte 2 allo scopo di produrre deliberatamente un pannello adatto all'isolamento dai rumori da calpestio senza aggiunta di leganti estranei. II risultato è un pannello isolante con una straordinaria resistenza alla compressione e un eccellente isolamento dai rumori da calpestio in tutti i campi di applicazione.
© Copyright 2025. Edilizia in Rete - N.ro Iscrizione ROC 5836 - Privacy policy